Molise. Analisi in intramoenia. Sospeso il ticket aggiuntivo da 14 euro

Molise. Analisi in intramoenia. Sospeso il ticket aggiuntivo da 14 euro

Molise. Analisi in intramoenia. Sospeso il ticket aggiuntivo da 14 euro
Ad annunciarlo il presidente Frattura in una nota. “È una scelta – spiega –, che adottiamo per proseguire nel lavoro avviato dall’Asrem per una ridefinizione più equa delle tariffe intramurarie”.

Sospeso il ticket aggiuntivo di 14 euro a carico dei cittadini applicato alle tariffe per l’attività di laboratorio analisi in regime di intramoenia. Lo comunica il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura in una nota.

“È una scelta – spiega Frattura –, che adottiamo per proseguire nel lavoro avviato dall’Asrem per una ridefinizione più equa delle tariffe intramurarie così da continuare ad assicurare ai cittadini la garanzia dell’opportunità rappresentata dal regime dell’intramoenia senza, per questo, creare possibili insorgenze di conflitti di interesse o forme di concorrenza sleale. Un nuovo piccolo intervento, questo, che si sostanzia in risparmio reale, come la riduzione delle aliquote Irpef e Irap, per i nostri cittadini. Ci rammarica che qualcuno si diverta a sminuirne il significato”.

“Di fronte a un dato di fatto – prosegue il presidente del Molise –, la riduzione per la prima volta da dieci anni a questa parte della tassazione regionale, registriamo disperati quanto arditi tentativi di mistificazione della realtà: non è vero, poca roba e via dicendo. Prendiamo atto che adesso per i soliti noti nemmeno più i numeri hanno valore universale. Si prova a negare la riconosciuta inversione di tendenza che il nostro governo regionale e la nostra maggioranza ha saputo imprimere al Sistema Regione. Ci consola che i cittadini molisani, al contrario, sanno molto bene il significato di meno e più. La riduzione delle aliquote è stata possibile perché nel 2015 la sanità molisana non ha prodotto disavanzo”, sottolinea Frattura.

“Al Sapientino del Matese e al Sapientone dell’Adriatico – dichiara Frattura nella nota –, che sostengono che noi nascondiamo (come non si sa) la contrazione di un mutuo trentennale stipulato per garantire l’accesso alla liquidità straordinaria per il pagamento del debito sanitario, facciamo presente per l’ennesima volta che l’abbiamo contratto prevedendo un piano di rientro senza alcun incremento della tassazione regionale, anzi, addirittura, con una riduzione, adesso, dello 0,30 per l’Irpef e dello 0,15 per l’Irap”. Frattura per questo suggerisce “la consultazione del sito ufficiale del Ministero dell’economia e delle finanze, all’indirizzo http://www1.finanze.gov.it/finanze2/dipartimentopolitichefiscali/fiscalitalocale/addregirpef/addregirpef.php?reg=12, per una comparazione diretta delle addizionali regionali negli anni”.

“La verità – conclude –, la stanno testando i nostri contribuenti, chi si agita per sostenere tesi diverse si agita per nulla. La riduzione delle addizionali, lo ripetiamo, è un passetto importante e atteso, assieme adesso alla sospensione della quota fissa per le analisi intramoenia”.

03 Marzo 2017

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...