Fazio: dopo le elezioni di marzo più collaborazione con Regioni in deficit

Fazio: dopo le elezioni di marzo più collaborazione con Regioni in deficit

Fazio: dopo le elezioni di marzo più collaborazione con Regioni in deficit
In una nota diffusa nel pomeriggio dal ministero della Salute il ministro Fazio sottolinea come le dichiarazioni rilasciate stamani nel corso della presentazione del rapporto Ceis sulla difficoltà di riformare la sanità nelle Regioni in disavanzo sanitario si riferisce alla situazione esistente prima delle elezioni amministrative dello scorso marzo.

Intervenendo alla presentazione del Rapporto Ceis-Sanità di Tor Vergata Fazio aveva sostenuto che “laddove c’è la volontà dei governanti di andare avanti nella direzione di riforme strutturali, allora è possibile ripianare il debito sanitario”. Aveva quindi ricordato come, due anni fa, le 6 Regioni in deficit furono chiamate ad avviare i piani di rientro, ma non in tutti casi i risultati erano stati soddisfacenti.
Nella nota diffusa nel pomeriggio Fazio ha voluto ribadire la forte collaborazione tra il Governo e le nuove Giunte regionali post elezioni di marzo, sottolineando che “le Regioni in disavanzo oggetto di piano di rientro e commissariate hanno ereditato dai precedenti governi una grave situazione debitoria. I nuovi Governatori di Lazio e Campania dimostrando la volontà di risanamento e di instaurare un dialogo costruttivo con i Ministeri competenti hanno presentato immediatamente dopo il loro insediamento e nei tempi fissati dal Patto della Salute i Piani di rientro dal deficit."
 
Articoli correlati
Fazio: deficit regionali, “Ripiani possibili dove c'è volontà"
Ceis: spesa sanitaria  -17,6% di quella Europea. Prospettive nere per i disavanzi di regionali
 

15 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...