Nuovo PS San Martino. Viale replica a De Ferrari: “5 Stelle esperti di ‘amici degli amici’”

Nuovo PS San Martino. Viale replica a De Ferrari: “5 Stelle esperti di ‘amici degli amici’”

Nuovo PS San Martino. Viale replica a De Ferrari: “5 Stelle esperti di ‘amici degli amici’”
“Se per una volta i 5 Stelle, lontani dai monitor di telefonini o telecamere o dalla ricerca del consenso sui social, valutassero le cose per come sono realmente, si accorgerebbero dell’importanza dei cambiamenti sostanziali apportati". Così la vicepresidente e assessore alla Sanità della Regione risponde alle critiche del portavoce pentastellato De Ferrari circa l’inaugurazione, oggi, del nuovo Pronto Soccorso.

“Certamente la sanità in Liguria non è per “gli amici degli amici”. E’ un’accusa molto grave che respingo in toto al mittente. Ad essere esperti di questo sistema semmai sono proprio i 5 Stelle: nel loro partito se non sei “amico dell’amico” non puoi fare politica ed essere candidato nelle istituzioni. Quanto accaduto negli ultimi giorni a Genova ne è stata una lampante dimostrazione”. Così la vicepresidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria Sonia Viale risponde alle critiche del portavoce pentastellato Marco De Ferrari circa l’inaugurazione, oggi, del nuovo Pronto Soccorso dell’Ospedale Policlinico San Martino di Genova.
 
“Se per una volta i 5 Stelle, lontani dai monitor di telefonini o telecamere o dalla ricerca del consenso sui social, valutassero le cose per come sono realmente – aggiunge la vicepresidente Viale – si accorgerebbero dell’importanza dei cambiamenti sostanziali apportati nel Pronto Soccorso del San Martino che oggi, finalmente, è diventato una struttura a misura di persona, in cui l’altissima professionalità del personale medico e paramedico, mai venuta meno, si coniuga con un sistema di accoglienza all’altezza dei Dipartimenti di Emergenza dei grandi ospedali italiani”.

21 Marzo 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...