Medicina di laboratorio. Da Commissione via libera al Piano della Giunta

Medicina di laboratorio. Da Commissione via libera al Piano della Giunta

Medicina di laboratorio. Da Commissione via libera al Piano della Giunta
Il Pianoprevede che ogni ospedale, di qualsiasi dimensione, avrà la funzione del laboratorio. “Lo sviluppo della diagnostica di laboratorio farà sì che ogni cittadino, a prescindere da dove si rivolgerà, avrà il massimo della tecnologia per ottenere il servizio”, afferma la commissione in una nota.

Via libera della III Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Franco Rotelli (Pd) al Piano della medicina di laboratorio come illustrato dall'assessore alla Salute Maria Sandra Telesca. Larga maggioranza dei sì, nessun contrario, tre astenuti.

Il Piano fa parte del più ampio processo riorganizzativo del settore sanitario.

“La riorganizzazione del sistema – spiega la commissione in una nota – assicurerà a ogni ospedale, di qualsiasi dimensione, la funzione del laboratorio. Il Piano interessa le attività analitiche (test) e l'evoluzione del sistema informativo del laboratorio offre oggi la possibilità di aumentare la capacità analitica. Lo sviluppo della diagnostica di laboratorio farà sì che ogni cittadino, a prescindere da dove si rivolgerà, avrà il massimo della tecnologia per ottenere il servizio”.

“Del Piano si è parlato poco – ha detto l'assessore Telesca – invece si tratta di un risultato di elevata qualità dopo un lavoro impegnativo che ha avuto una condivisione larghissima dei professionisti. Non è da poco riuscire a ottenere che i nostri cittadini possano avere la stessa qualità in qualsiasi posto facciano un prelievo e anche la possibilità di scaricare on line i referti, che breve sarà accessibile su tutto il territorio regionale, è un risultato significativo”.

24 Marzo 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...