Lea. Anche la Provincia di Bolzano recepisce i nuovi criteri

Lea. Anche la Provincia di Bolzano recepisce i nuovi criteri

Lea. Anche la Provincia di Bolzano recepisce i nuovi criteri
“Molti dei Livelli essenziali di assistenza previsti dal decreto statale vengono già offerti dalla sanità provinciale che garantisce in questo modo una buona assistenza medica”, evidenzia l’assessore Stocker, che ha incaricato l’Azienda sanitaria provinciale di informare la popolazione in merito alle principali novità riguardanti i nuovi Lea.

“Possiamo affermare con certezza che molti dei Livelli essenziali di assistenza previsti dal decreto statale vengono già offerti dalla sanità provinciale che garantisce in questo modo una buona assistenza medica”. Ad affermarlo è stato l’assessore provinciale alla sanità ed alle politiche sociali, Martha Stocker, annunciando il recepimento, da parte della Giunta provinciale, dei criteri statali relativi ai Livelli essenziali di assistenza (Lea).

In particolare, l’assessorato provinciale alla Salute spiega, in una nota, che “l’assistenza sociosanitaria semiresidenziale e residenziale per quanto riguarda le persone non autosufficienti, l’assistenza palliativa residenziale e semiresidenziale nonché l’assistenza palliativa a livello territoriale e domiciliare rappresentano solo alcuni degli esempi nei quali sono già garantiti a livello provinciale tutti i Livelli essenziali di assistenza”.

“È completa l’offerta provinciale anche per quanto riguarda l’assistenza territoriale e domiciliare nel quadro della psichiatria infantile e dell’età evolutiva, mentre per quanto riguarda l’età di passaggio tra l’età evolutiva e gli adulti devono essere ancora identificate misure e soluzioni opportune”.

In futuro, invece, dovranno essere inseriti anche i  pazienti affetti da ludopatie “in quanto attualmente si sta lavorando ad un progetto per la riorganizzazione della rete per le dipendenze e gli standard in questo settore”.

Infine le buone notizie anche per quanto riguarda le malattie rare, “il relativo registro viene attualizzato assieme ad altre Regioni allo scopo di realizzare le relative norme entro la metà di settembre”.

L’Azienda sanitaria provinciale è stata incaricata dall’assessore di informare la popolazione in merito alle principali novità riguardanti i Livelli essenziali di assistenza.

18 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...