Nuovi loghi per Alisa, Asl e ospedale San Martino. Viale: “Segnale forte nel percorso di riordino e omogeneizzazione”

Nuovi loghi per Alisa, Asl e ospedale San Martino. Viale: “Segnale forte nel percorso di riordino e omogeneizzazione”

Nuovi loghi per Alisa, Asl e ospedale San Martino. Viale: “Segnale forte nel percorso di riordino e omogeneizzazione”
Si parte dalla veste grafica per “fare ordine e rendere omogenea e più accessibile la comunicazione del sistema sanitario regionale verso i suoi fruitori, pazienti o cittadini, che devono potersi orientare con facilità”. Ma l’obiettivo è “garantire prestazioni e servizi omogenei su tutto il territorio”. I nuovi loghi

Una nuova veste grafica per rendere omogenea, semplice e chiara la comunicazione dei soggetti del Sistema Sanitario Regionale nei confronti dei cittadini. L’ha presentata oggi la vicepresidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Sonia Viale insieme al commissario straordinario di Alisa Walter Locatelli e ai direttori generali delle cinque Asl liguri e dell’ospedale Policlinico San Martino di Genova.

“Il nostro obiettivo – ha detto l’assessore Viale – è quello di fare ordine e rendere omogenea e più accessibile la comunicazione del sistema sanitario regionale verso i suoi fruitori, pazienti o cittadini, che devono potersi orientare con facilità. La forma in questo caso è anche sostanza: una buona organizzazione è alla base della qualità e dell’efficienza dei servizi. Dove prima regnava il caos, con un logo diverso per ciascuna Asl, personalizzato e modificato nel corso degli anni senza alcuna regia o pianificazione, da oggi, secondo un piano approvato dalla Giunta e grazie al coordinamento realizzato di Alisa, c’è un sistema ordinato, semplice e chiaro”.

“Queste modifiche – ha evidenziato Viale – sono come la punta di un iceberg: è un segnale forte che vogliamo lanciare con l’obiettivo di garantire prestazioni e servizi omogenei su tutto il territorio, partendo dalle capacità, dalle esperienze, dalle grandi professionalità e dalle buone prassi che sono presenti in tutta la Liguria e vanno diffuse e condivise”.

20 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...