La nuova “mappa” delle Regioni

La nuova “mappa” delle Regioni

La nuova “mappa” delle Regioni
Manca solo la Giunta della Liguria, che sarà presentata nel fine settimana, e il quadro dei governi regionali alla luce delle elezioni degli scorsi 27-28 marzo sarà completo. Nove le Regioni guidate dall’ala di Centro Sinistra e 10 quelle guidate dal Centro Destra, con Valle D’Aosta e la Sicilia che, invece, sfuggono al controllo di entrambe le coalizioni. Alla testa della prima c’è infatti il gruppo autonomo Union Valdôtaine, mentre la Sicilia è guidata dal Movimento per l'Autonomie fondato dal presidente della Giunta Raffaele Lombardo

Nello schema che segue, il dettaglio dei presidenti e degli assessori alla Sanità, Regione per Regione. Come accennato, la nuova Giunta della Liguria non è ancora stata presentata. Nel corso della campagna elettorale, tuttavia, il presidente Claudio Burlando aveva manifestato l’intenzione di confermare alla Sanità l’assessore Claudio Montaldo. Da sottolineare, inoltre, che a guidare la sanità di Calabria, Campania e Lazio saranno gli stessi presidenti di Giunta (rispettivamente Giuseppe Scopelliti, Stefano Caldolo e Renata Polverini), in qualità di commissari ad acta del Governo per l'attuazione dei Piani di rientro.

ABRUZZO (Centro Destra)
presidente Giovanni Chiodi
assessore alla Sanità Lanfranco Venturoni

BASILICATA (Centro Sinistra)
presidente Vito De Filippo
assessore alla Sanità Attilio Martorano

CALABRIA (Centro Destra)
presidente Giuseppe Scopelliti
assessore alla Sanità Giuseppe Scopelliti (commissario ad acta)

CAMPANIA (Centro Destra)
presidente Stefano Caldoro
assessore alla Sanità Stefano Caldoro (commissario ad acta)

EMILIA ROMAGNA (Centro Sinistra)
presidente Vasco Errani
assessore alla Sanità Carlo Lusenti

FRIULI VENEZIA GIULIA (Centro Destra)
presidente Renzo Tondo
assessore alla Sanità Vladimir Kosic

LAZIO (Centro Destra)
presidente Renata Polverini
assessore alla Sanità Renata Polverini (commissario ad acta)

LIGURIA (Centro Sinistra)
presidente Claudio Burlando
assessore alla Sanità Claudio Montaldo (confermato il 10 maggio 2010)

LOMBARDIA (Centro Destra)
presidente Roberto Formigoni
assessore alla Sanità Luciano Bresciani

MARCHE (Centro Sinistra)
presidente Gian Mario Spacca
assessore alla Sanità Almerino Mezzonali

MOLISE (Centro Destra)
presidente Angelo Michele Iorio
assessore alla Sanità Nicola Passarelli

P.A. BOLZANO (Centro Sinistra)
presidente Luis Durnwalder
assessore alla Sanità Richard Theiner

P.A. TRENTO (Centro Sinistra)
presidente Lorenzo Dellai
assessore alla Sanità Ugo Rossi

PIEMONTE (Centro Destra)
presidente Roberto Cota
assessore alla Sanità Caterina Ferrero

PUGLIA (Centro Sinistra)
presidente Nichi Vendola
assessore alla Sanità Tommaso Fiore

SARDEGNA (Centro Destra)
presidente Ugo Cappellacci
assessore alla Sanità Antonello Liori

SICILIA (Autonomista)
presidente Raffaele Lombardo
assessore alla Sanità Massimo Russo

TOSCANA (Centro Sinistra)
presidente Enrico Rossi
assessore alla Sanità Daniela Scaramuccia

UMBRIA (Centro Sinistra)
presidente Catiuscia Marini
assessore alla Sanità Vincenzo Riommi

VALLE D'AOSTA (Autonomista)
presidente Augusto Rollandin
assessore alla Sanità Albert Laniece

VENETO (Centro Destra)
presidente Luca Zaia
assessore alla Sanità Luca Coletto

04 Maggio 2010

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...