Paolucci: “Alle Asl  2 milioni per il trasporto in sicurezza dei neonati e delle mamme”

Paolucci: “Alle Asl  2 milioni per il trasporto in sicurezza dei neonati e delle mamme”

Paolucci: “Alle Asl  2 milioni per il trasporto in sicurezza dei neonati e delle mamme”
“L’ammodernamento e il potenziamento del parco ambulanze uno dei punti centrali della riorganizzazione dei punti nascita regionali”. I fondi saranno trasferiti alle Asl di Teramo e di Avezzano-Sulmona-L’Aquila, per l’acquisto di 12 nuove ambulanze dedicate al Trasporto Materno Assistito (Stam) e l’Emergenza Neonatale (Sten).

Avviate dalla Regione Abruzzo le procedure per il trasferimento di 2 milioni di euro alle Asl di Teramo e di Avezzano-Sulmona-L’Aquila, per l’acquisto di 12 nuove ambulanze. I mezzi andranno a potenziare e qualificare la rete di emergenza-urgenza. In particolare saranno dedicati all’organizzazione del Trasporto Materno Assistito (Stam) e l’Emergenza Neonatale (Sten).
 
Si sono infatti concluse le procedure di gara per l’acquisto di nuove ambulanze di soccorso (gestite dalla Asl di Pescara, come ente capofila) e sono stati definitivamente aggiudicati i primi 2 lotti. Con i fondi stanziati dalla Regione, la Asl di Teramo avrà a disposizione 5 nuove ambulanze, che si vanno ad aggiungere alle altre 3 acquistate lo scorso anno (2 ambulanze Stam e una Sten).
 
La Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, invece, potenzierà il suo parco con 7 nuovi mezzi, tra cui 2 ambulanze Stam e una Sten. “L’articolazione dei servizi – spiega l’assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci – che avevamo indicato nel piano di riorganizzazione dei punti nascita regionali, sta diventando realtà, nonostante le polemiche politiche che hanno accompagnato l’approvazione del provvedimento. L’ammodernamento e il potenziamento del parco ambulanze, infatti, era uno dei punti centrali del programma, che prevedeva la disponibilità di mezzi specifici per il trasporto in sicurezza dei neonati e delle mamme, nel pieno rispetto di quanto stabilito dalla normativa e dagli standard assistenziali”.
 

26 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...