Vaccini. Regione Liguria “rinvia” l’impugnazione decreto chiesta dai M5S

Vaccini. Regione Liguria “rinvia” l’impugnazione decreto chiesta dai M5S

Vaccini. Regione Liguria “rinvia” l’impugnazione decreto chiesta dai M5S
L’ordine del giorno del M5S impegnava la Giunta a “impugnare il decreto legge sull’obbligo vaccinale davanti alla Consulta seguendo l’esempio della Regione Veneto”. Ma per la Vice Presidente Viale “è inutile impugnare oggi un decreto in corso di modifica. Non si può pensare che la vaccinazione non venga accompagnata da un percorso di educazione delle famiglie”

Il Consiglio regionale della Liguria ha rinviato in commissione un ordine del giorno del M5S che impegnava la Giunta a “impugnare il decreto legge sull’obbligo vaccinale davanti alla Consulta seguendo l’esempio della Regione Veneto”.


La vicepresidente della Regione e assessore alla Sanità Sonia Viale ha motivato la richiesta di rinvio perché “è inutile impugnare oggi un decreto in corso di modifica”.


Per la Viale “non si può pensare che la vaccinazione non venga accompagnata da un percorso di educazione delle famiglie, oggi assolutamente carente nel nostro Paese, dove il tasso di vaccinazione è pericolosamente calato”. Certo ha aggiunto: “Non ci convince la parte sanzionatoria e impositiva del decreto Lorenzin sui vaccini, che arriva alla sospensione della potestà genitoriale rischiando di diventare un boomerang rispetto a una volontà politica di diffondere le vaccinazioni, assolutamente da sostenere. Per fortuna è in corso una profonda modifica del decreto sia nel numero delle vaccinazioni obbligatorie, sia nella parte sanzionatoria, perché è sbagliato multare fino a 7.500 euro una famiglia”.

30 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...