Tagliacozzo. Riorganizzato il laboratori di analisi, esami specialistici a “portata di mano”

Tagliacozzo. Riorganizzato il laboratori di analisi, esami specialistici a “portata di mano”

Tagliacozzo. Riorganizzato il laboratori di analisi, esami specialistici a “portata di mano”
Grazie al nuovo assetto del laboratorio le analisi potranno essere effettuate in loco, senza doversi più spostare altrove con risposte più veloci e una migliore gestione del personale. Il manager della Asl, Tordera: “Servizio migliorato nell’ottica delle esigenze dell’utente”

“Esami specialistici in loco senza doversi più recare all’Aquila, risposte più rapide all’utente, meno passaggi interni dei prelievi e ottimizzazione nella gestione del personale: ecco, in sintesi, i vantaggi della nuova organizzazione del laboratorio analisi dell’ospedale di Tagliacozzo”.
 
È quanto ha affermato il manager della Asl di Tagliacozzo, Rinaldo Tordera.
“Si tratta di un nuovo assetto – ha aggiuinto – introdotto per migliorare le prestazioni e, soprattutto, per agevolare ulteriormente l’utente che risiede nel territorio. Grazie alle modifiche organizzative, infatti, il laboratorio analisi di Tagliacozzo, a differenza di ciò che accadeva finora, potrà effettuare prelievi per ogni tipo di analisi, evitando così di dover andare all’Aquila per fare alcuni esami”
 
Inoltre, precisa Tordera “i campioni delle analisi, nel percorso di lavorazione interna dei laboratori, non avranno più passaggi intermedi e ciò renderà ancora più veloce la refertazione e quindi risposta da comunicare all’utente”.
 
“Peraltro, essendo tutti i laboratori analisi dell’azienda in Rete – ha aggiunto – abbiamo la possibilità di gestire il personale in modo flessibile, utilizzandolo al meglio anche per coprire esigenze contingenti, facendo in modo di rimpiazzare sempre gli operatori, nelle diverse sedi, per evitare vuoti d’organico. In conclusione, con questo nuovo assetto offriremo un servizio migliorativo all’utente”.

19 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...