Il Chirurgo piemontese Brando al centro di chirurgia della mano del S. Paolo di Savona

Il Chirurgo piemontese Brando al centro di chirurgia della mano del S. Paolo di Savona

Il Chirurgo piemontese Brando al centro di chirurgia della mano del S. Paolo di Savona
Il giovane chirurgo 37enne ha vinto il bando di mobilità della Asl 2 Savonese. Specializzato nel Regno Unito all’Università di Bristol ha conseguito il diploma in tecniche microchirurgiche alla Scuola Medica dell’Ospedale Cardarelli di Napoli. Viale: “Le nostre eccellenze richiamano professionisti da fuori Regione”

Dall’ospedale di Domodossola in Piemonte al San Paolo di Savona in Liguria. Prenderà servizio all’inizio di agosto presso il Centro regionale di Chirurgia della Mano dell’Ospedale savonese Antonio Brando, 37 anni, chirurgo ortopedico. Brando entrerà a far parte dell’equipe del Centro regionale, che ha già acquisito in pianta stabile un giovane chirurgo specializzato a Savona e vincitore di un concorso.
 
Brando, vincitore del bando di mobilità della Asl 2 Savonese, si è specializzato nel Regno Unito (Università di Bristol) e ha conseguito il diploma in tecniche microchirurgiche alla Scuola Medica dell’Ospedale Cardarelli di Napoli. Nel 2014 ha depositato presso l’Ufficio Brevetti degli Stati Uniti d’America il disegno di uno strumento microchirurgico di sua invenzione. Il medico è autore e coautore di numerosi testi e articoli sia su riviste nazionali che internazionali.
 
 “Il nostro sistema sanitario regionale – afferma la vicepresidente della Regione Liguria Sonia Viale – offre prestazioni di eccellenza. Tra queste, il Centro della Chirurgia della mano dell’ospedale San Paolo di Savona è in grado di richiamare affermati professionisti anche da fuori regione. Ai due specialisti che entrano a far parte dell’equipe rivolgo il mio augurio di buon lavoro”.
 
Grazie all’arrivo di due nuovi chirurghi, che hanno sostituito due professionisti andati in pensione, il Centro regionale di Chirurgia della Mano torna a pieno regime, anche per l’attività svolta dall’equipe presso l’ospedale di Cairo Montenotte.

20 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...