L’Aquila. Nas al San Salvatore per verifiche su assenteismo

L’Aquila. Nas al San Salvatore per verifiche su assenteismo

L’Aquila. Nas al San Salvatore per verifiche su assenteismo
Gli esiti del sopralluogo dei Nas all’ospedale aquilano non sono ancora stati resi noti. Sarebbero stati trovati aspetti amministrativi da chiarire anche da parte della società che gestisce la mensa. Per il Dg Rinaldo Tordera “i controlli sono sempre utili”.

Blitz dei carabinieri del Nas, martedì, all’ospedale san Salvatore de L’Aquila. I militari hanno effettuato controlli al pronto soccorso, alla mensa e verificato le presenze del personale, a partire da medici ed infermieri. Nel mirino ci sarebbero possibili casi di assenteismo.

Non si conoscono ufficialmente le risultanze della visita. Gli accertamenti sarebbero ancora in corso. Secondo l’Ansa, sarebbero stati trovati aspetti amministrativi da chiarire da parte della società che gestisce la mensa.

“Apprezzo molto questo tipo di controlli sempre utili per il miglioramento della qualità dei servizi”. Così il dg della Asl, Rinaldo Tordera, ha commentato il blitz dei Nas.

28 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...