Meningite. Bambina ricoverata  a Perugia. Era tornata da una vacanza in Toscana

Meningite. Bambina ricoverata  a Perugia. Era tornata da una vacanza in Toscana

Meningite. Bambina ricoverata  a Perugia. Era tornata da una vacanza in Toscana
Le condizione della  bambina, non vaccinata contro il meningococco, sono stazionarie , ma saranno necessario un monitoraggio nelle prossime 48 ore per verificare l’efficacia della terapia, spiegano dall’ospedale. Avviata la profilassi ai contatti stretti.

Una  bambina di  Perugia, di 8 anni, è ricoverata da domenica nella struttura complessa di Pediatria del S. Maria della Misericordia di Perugia per una forma severa di meningite, che è affrontata con tempestività dai sanitari  non appena  gli esami di laboratorio hanno confermato i sospetti iniziali, quando la paziente era stata accompagnata in ospedale dai genitori per un violento  mal di testa.

“Le condizione della  bambina   sono stazionarie, ma saranno necessario un monitoraggio nelle prossime 48 ore per verificare l’efficacia della terapia”, spiega Susanna Esposito, responsabile della  struttura di  Pediatria, in una nota dell’ufficio stampa dell’Azienda Ospedaliera.

L’Ao si è inoltre subito attivata presso la Asl Umbria 1 perché venisse disposta la profilassi di quanti hanno avuto contatti con la bambina, che era appena rientrata da un periodo di vacanza trascorso con i genitori in una località di mare in provincia di Livorno.

Dall’anamnesi effettuata al momento del ricovero è emerso che la bambina era stata sottoposta alle vaccinazioni obbligatorie, “ma non a quelle, pure raccomandate dal  piano del Ministero della Salute, e tra queste quella anti meningococco”, precisa Esposito.

01 Agosto 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...