Vaccini obbligatori. La Regione Molise implementa le modalità di prenotazione

Vaccini obbligatori. La Regione Molise implementa le modalità di prenotazione

Vaccini obbligatori. La Regione Molise implementa le modalità di prenotazione
Oltre che presso i centri vaccinali abilitati dell’Asrem sarà infatti possibile prenotare la vaccinazione inviando una mail. Inserita anche la modalità di prenotazione inserita tramite raccomandata con ricevuta di ritorno. Attivati anche nuovi numeri per la prenotazione telefonica.

Aggiornata e potenziata la sezione del sito web dell’Asrem dedicata a “Vaccini ed obbligo scolastico”, contenente informazioni anche sui nuovi servizi di prenotazione della vaccinazione. A comunicarlo Regione Molise ed Azienda sanitaria regionale in una nota.

“Per migliorare la fruizione del servizio ed agevolare i genitori la pagina web, del sito www.asrem.org – spiega la nota – è stata implementata con un’ulteriore area, dedicata alla prenotazione, e sono stati aggiornati i contatti e le modalità di prenotazione”.

Oltre che presso i centri vaccinali abilitati dell’Asrem sarà infatti possibile prenotare la vaccinazione inviando, in base all’Ambito Territoriale di appartenenza, una mail ai seguenti indirizzi:
vaccinazioni.campobasso@asrem.org, vaccinazioni.isernia@asrem.org e vaccinazioni.termoli@asrem.org.

Indifferentemente dal Comune di residenza sarà invece possibile prenotare inviando un messaggio di posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo asrem@pec.it .
 
Ulteriore modalità di prenotazione inserita è quella della raccomandata con ricevuta di ritorno, da intestare ad:  Azienda Sanitaria Regionale del Molise – “Prenotazioni vaccinazioni” – Via Ugo Petrella n.1  – 86100 Campobasso”.  

I nuovi numeri per le prenotazioni telefoniche, attivi dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, sono: 0874 409966, per gli Ambiti Territoriali di Campobasso ed Isernia, e  0875 7159755 per l’Ambito Territoriale di Termoli.

Tutte le informazioni, aggiornate ed integrate, sono presenti nella Guida on-line, disponibile sul sito dell’Asrem e su quello della Regione Molise.  

06 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...