Asp Ragusa. Avviate procedure di selezione per 7 primari e l’assunzione a tempo indeterminato di 46 infermieri

Asp Ragusa. Avviate procedure di selezione per 7 primari e l’assunzione a tempo indeterminato di 46 infermieri

Asp Ragusa. Avviate procedure di selezione per 7 primari e l’assunzione a tempo indeterminato di 46 infermieri
Le strutture che attendono un primario sono: Medicina generale e Cardiologia del Po di Modica-Scicli; Oncologia medica del Po Maria Paternò di Ragusa; Dipartimento Cure Primarie–Assistenza specialistica; Dipartimento Prevenzione: Servizio Igiene Ambienti di Vita; Dipartimento Prevenzione: Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione; Dipartimento Salute Mentale Psichiatria. Il commissario Ficarra: “Iniziato un percorso che darà stabilità assistenziale alla nostra Azienda”.

Il Commissario dell’Azienda Sanitaria di Ragusa, Salvatore Lucio Ficarra, lo aveva già annunciato, durante i suoi incontri negli ospedali, che avrebbe, in tempi strettissimi, provveduto a portare avanti le procedure per l’assunzione di personale. Infatti è fresca la notizia dell’autorizzazione, da parte dell’Assessorato regionale alla Salute, che permette l’avvio delle procedure di selezione per incarichi di direzione di strutture complesse in varie discipline.
 
Per la precisione di tratta di: Medicina generale e Cardiologia del P.O. Modica -Scicli; Oncologia medica del P.O. “Maria Paternò” Ragusa; Dipartimento Cure Primarie – Assistenza specialistica; Dipartimento Prevenzione: Servizio Igiene Ambienti di Vita – SIAV; Dipartimento Prevenzione: Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione – SIAN e Dipartimento Salute Mentale Psichiatria/SPDC.

Si è provveduto intanto all’assunzione di n. 46 di infermieri con rapporto di lavoro a tempo indeterminato. I Collaboratori Professionali Sanitari – Infermieri – andranno a ricoprire i posti vacanti che si sono resi tali nell’ultimo triennio, a seguito di cessazione di personale, e non sostituiti. Le unità sono state assegnate, principalmente, nelle aree di emergenza e urgenza dei Presidi Ospedalieri.
 
Con l’imminente avvio delle procedure per la selezione di  Primari e l’ assunzione di Infermieri – ha dichiarato Ficarra – abbiamo iniziato un percorso che darà stabilità assistenziale alla nostra Azienda e tutto nel rispetto di quanto previsto dalla normativa regionale”.

Per il commissario dell’Asp “l’organizzazione dei servizi in rete è certamente la metodologia che permette di migliorare la qualità dei servizi sanitari. L’intervento di rete permette, quindi, una visione dell’insieme di risorse, vicine e lontane, ma che vanno verso una stessa direzione: quella della buona sanità”.

20 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...