Elicottero 118 precipitato a gennaio a Campo Felice. Medaglia d’oro alla memoria delle vittime

Elicottero 118 precipitato a gennaio a Campo Felice. Medaglia d’oro alla memoria delle vittime

Elicottero 118 precipitato a gennaio a Campo Felice. Medaglia d’oro alla memoria delle vittime
Il riconoscimento consiste nel premio internazionale ‘ Solidarietà alpina’ e verrà assegnato sabato prossimo a Pinzolo. Nell’incidente morirono il medico Valter Bucci, l’infermiere professionale Giuseppe Serpetti, il pilota Giammarco Zavoli, il tecnico elicotterista Mario Matrella, il tecnico del Soccorso alpino Davide De Carolis e il paziente appena soccorso Ettore Palanca.

Una medaglia d’oro alla memoria delle vittime dell’elicottero del 118 che il 24 gennaio scorso precipitò a Campo Felice, causando la morte dell’equipaggio durante un’operazione di soccorso. Il riconoscimento consiste nel premio internazionale ‘ Solidarietà alpina’ e verrà assegnato sabato prossimo 23 settembre a Pinzolo, in provincia di Trento, in ricordo degli operatori del 118 che persero la vita mentre soccorrevano un paziente, anch’egli deceduto nell’incidente.

I componenti l’equipaggio 118 erano: il medico Valter Bucci, l’infermiere professionale Giuseppe Serpetti, il pilota Giammarco Zavoli, il tecnico elicotterista Mario Matrella e il tecnico del Soccorso alpino Davide De Carolis, che erano a bordo insieme al paziente soccorso, Ettore Palanca.

La medaglia d’oro verrà consegnata ai familiari delle vittime del servizio di soccorso che saranno presenti alla cerimonia insieme alla delegazione del 118, guidata dal Manager della Asl, Rinaldo Tordera e dal direttore del servizio, dr. Gino Bianchi, che partiranno domani alla volta di Pinzolo in vista della premiazione di sabato prossimo.

“Si tratta – dichiara Tordera – di un ulteriore riconoscimento a persone che hanno sempre svolto con alta professionalità il lavoro di soccorritori a beneficio della collettività”. Il dr. Bianchi, direttore del 118, sottolinea la sensibilità di coloro che hanno voluto ricordare il sacrificio degli operatori Asl.

“A nome di tutto il 118 e del servizio elisoccorso – afferma Bianchi, – ringrazio i componenti della giuria del premio internazionale che, conferendo la medaglia d'oro, hanno voluto onorare la memoria e la dedizione delle persone scomparse”.

21 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...