Ospedale di Scicli. Dubbi su adeguatezza della struttura. Interviene il commissario Ficarra

Ospedale di Scicli. Dubbi su adeguatezza della struttura. Interviene il commissario Ficarra

Ospedale di Scicli. Dubbi su adeguatezza della struttura. Interviene il commissario Ficarra
Il candidato dell’Udc Carmelo Vanasia, che oggi punta il dito contro il Pronto Soccorso dell’ospedale di Vittoria, ha riferito ieri di un sopralluogo dei Nas al Pronto Soccorso del Busacca di Scicli per la verifica dell’agibilità della struttura e chiesto chiarimenti ai vertici aziendali. Il commissario parla di “propaganda pre-elettorale” e precisa: “Stiamo dando puntuale e piena attuazione al Piano di riordino della rete ospedaliera”.

Botta e risposta ieri tra il candidato dell’Udc Carmelo Vanasia e il commissario dell’Asp di Ragusa, Lucio Salvatore Ficarra sulle condizioni del pronto soccorso dell’ospedale Busacca di Scicli.

Ieri, da Facebook, Vanasia – che oggi punta il dito contro il Pronto Soccorso dell’Ospedale Guzzardi di Vittoria dove “è presente 1 solo medico ed i pazienti aspettano 8 ore in attesa di una visita” – riferiva di un sopralluogo dei Nas al Pronto Soccorso del Busacca di Scicli. “Sono andati via stilando un verbale che al momento è rimasto segreto, ma che desta grande preoccupazione. Il commissario ASP di Ragusa, Lucio Ficarra, e il direttore sanitario del Busacca, dr. Pietro Bonomo, ci dcano subito come stanno le cose. Gli sciclitani hanno bisogno che si sappia subito come stanno le cose perché la preoccupazione è che si stia giocando troppo con la salute dei cittadini: il Pronto Soccorso è inagibile? Lo si deve sapere immediatamente, i cittadini hanno il diritto di conoscere le reali condizioni di questo presidio sanitario ed hanno il diritto di non essere presi in giro da politici e amministratori. Sappiamo che nel decreto Balduzzi è previsto che il nostro ospedale dovrà chiudere, a tutti ci vengono a dire che non è vero. La visita di questa mattina da parte dei Nas, francamente, non aiuta questa versione dei fatti, anzi… Temiamo che il giochino sia quello di tenere in vita l’ospedale fino a quando non saranno concluse le elezioni, giusto per dare la possibilità a qualcuno di ‘vendersi’ ciò che non può ‘vendere’. Ecco, noi sciclitani esigiamo che ci venga detta la verità”.

A Vanasia ha replicato il commissario dell’Asp con una nota. “E’ a tutti noto – scrive Ficarra – che l’organizzazione dell’ospedale di Scicli, ivi comprese le attività di emergenza/urgenza, sono dettagliatamente indicate nel decreto di riordino della Rete Ospedaliera regionale, alla quale si sta dando, a Scicli come altrove, puntuale e piena attuazione. Tuttavia, ad oggi, siamo ancora in attesa dell’acquisizione e quindi della piena fruibilità della strada, realizzata dalla Protezione Civile, che eviterebbe problemi connessi all’attraversamento del passaggio a livello e conseguentemente consentirebbe l’allocazione del presidio del 118 negli spazi adiacenti al Presidio Territoriale di Emergenza. Al Capo della Protezione Civile e del 118 va il ringraziamento dell’Azienda per la sensibilità e collaborazione dimostrata”.

La nota del commissario Ficarra si conclude con una stoccata: “Auspico – afferma Ficarra – che in futuro chiunque vorrà occuparsi di salute lo faccia acquisendo le dovute informazioni senza scendere nella propaganda pre- elettorale allo scopo di evitare allarmismi inutili e dannosi per la collettività”.

12 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...