Privatizzazione dell’ospedale St. Charles di Bordighera. Viale: “Non solo per risparmiare, ma per offrire servizi in più”

Privatizzazione dell’ospedale St. Charles di Bordighera. Viale: “Non solo per risparmiare, ma per offrire servizi in più”

Privatizzazione dell’ospedale St. Charles di Bordighera. Viale: “Non solo per risparmiare, ma per offrire servizi in più”
L’assessore ha risposto a una interrogazione sulla questione. “La gestione privata dovrà essere compatibile con gli interessi della collettività e del sistema sanitario, che erano la riapertura del Pronto soccorso e la tutela dei lavoratori attualmente operanti per quanto riguarda il mantenimento dei loro contratti di lavoro all’interno del comparto sanità”.

La futura convenzione con il gestore privato dell’ospedale St Charles di Bordighera al centro dell’interrogazione presentata da Gianni Pastorino (Rete a sinistra&liberaMENTE Liguria) e sottoscritta dal collega di gruppo Francesco Battistini.

“E’ stata avviata – ha spiegato l’assessore alla Salute, Sonia Viale, rispondendo in Consiglio – un’indagine di mercato per verificare se il percorso della riapertura del Pronto soccorso fosse compatibile rispetto a una sostenibilità e ad alcuni paletti che, sono già stati indicati nel bando di gara. La risposta fornita da 9 aziende, che hanno manifestato un interesse al tema, conforta sulla possibilità che il bando di gara, qualora e quando verrà bandito, possa avere una buona partecipazione rispetto alle richieste”.

Viale ha, quindi, illustrato i paletti inseriti nell’indagine:  “La gestione privata deve essere compatibile con gli interessi della collettività e del sistema sanitario, che erano la riapertura del Pronto soccorso e la tutela dei lavoratori attualmente operanti per quanto riguarda il mantenimento dei loro contratti di lavoro all’interno del comparto sanità”.

Sui costi  l’assessore ha precisato: “Siccome questa iniziativa non viene fatta per risparmiare di per sé, ma per offrire servizi in più, noi partiamo da una valutazione dell’attuale costo dell’ospedale di Bordighera, aggiungendo l’attribuzione del tariffario rispetto al Pronto soccorso e una delibera di Giunta di qualche mese fa ha attribuito ad alcune attività non tariffate il relativo costo, per poter rendere sostenibile il percorso intrapreso”.

27 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...