Spesa farmaceutica. In Abruzzo tempi di pagamento ridotti dell’8% in tre mesi

Spesa farmaceutica. In Abruzzo tempi di pagamento ridotti dell’8% in tre mesi

Spesa farmaceutica. In Abruzzo tempi di pagamento ridotti dell’8% in tre mesi
L’attesa, per i fornitori, è passata da 48 giorni registrati a giugno 2017 a 44 giorni di settembre. Nel dettaglio, i tempi di pagamento sono di 25 giorni nella Asl Lanciano-Vasto-Chieti, di 39 giorni nella Asl di Teramo, di 47 giorni nella Asl di Pescara e di 65 giorni nella Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila.

“La Regione Abruzzo ha fatto registrare, anche in questo trimestre, una costante riduzione nei tempi di pagamento dei farmaci da parte del sistema sanitario regionale. Una riduzione praticamente in linea rispetto alla media nazionale. Un risultato incoraggiante frutto del grande lavoro di programmazione ed efficientamento che stiamo portando avanti”. Così l’assessore alla Sanità della regione Abruzzo, Silvio Paolucci, ha commentato i recenti dati forniti da Farmindustria sulla spesa farmaceutica del servizio sanitario regionale e i tempi di pagamento.

Dai dati emerge che, rispetto al trimestre precedente, i tempi si sono ridotti in media dell’8,33% nelle quattro Asl abruzzesi, passando da 48 giorni registrati a giugno 2017 a 44 giorni di settembre.

Per quanto riguarda le Asl abruzzesi, l’azienda sanitaria che ha i tempi maggiori di pagamento è quella di Avezzano-Sulmona-L’Aquila con 65 giorni. Seguono le Asl di Pescara (47), Teramo (39) e Lanciano-Vasto-Chieti (25).
 

02 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...