Asp Trapani. Concorso per 21 primariati negli ospedali della provincia e nel dipartimento veterinario

Asp Trapani. Concorso per 21 primariati negli ospedali della provincia e nel dipartimento veterinario

Asp Trapani. Concorso per 21 primariati negli ospedali della provincia e nel dipartimento veterinario
La selezione, "per titoli e colloquio", riguarda il conferimento di incarichi quinquennali rinnovabili nelle unità operative di diversi dipartimenti. Il commissario dell'Asp Trapani Bavetta: "Ritengo che dare certezze nella guida dei reparti sia uno degli aspetti essenziali per una efficiente e produttiva gestione ospedaliera".

L'Asp di Trapani ha bandito i posti per 21 primariati negli ospedali della provincia e nel dipartimento veterinario. La selezione, "per titoli e colloquio", riguarda il conferimento di incarichi quinquennali rinnovabili nelle unità operative di Cardiologia con Utic di Trapani, Mazara del Vallo, Marsala e Castelvetrano; M.C.A.U. Pronto Soccorso di Marsala; il Pronto Soccorso di Alcamo, Castelvetrano e Mazara del Vallo; Anestesia e Rianimazione di Trapani, Marsala e Castelvetrano; Chirurgia vascolare di Trapani Salemi; Medicina generale con lungodegenza di Trapani; Utin e Neonatologia di Trapani; Ortopedia e Traumatologia di Trapani; Patologia clinica e Radiodiagnostica di Marsala; Neurologia di Mazara del Vallo; Oncologia medica di Castelvetrano; Igiene degli alimenti di origine animale e Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche dell'Asp.

"Dopo aver completato le procedure per il conferimento degli incarichi di primariato che erano già concluse da tempo, abbiamo adesso messo a bando i vertici delle altre strutture complesse mancanti – spiega il commissario dell'Asp Trapani Giovanni Bavetta – Ritengo che dare certezze nella guida dei reparti sia uno degli aspetti essenziali per una efficiente e produttiva gestione ospedaliera. Sono certo che troveremo figure di grande professionalità che faranno fare un ulteriore salto di qualità alla nostra offerta sanitaria, a esclusivo beneficio dei pazienti".  

02 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...