Parlemo. Embolizzazione salva-vita per un ragazzo di Siracusa

Parlemo. Embolizzazione salva-vita per un ragazzo di Siracusa

Parlemo. Embolizzazione salva-vita per un ragazzo di Siracusa
Il ragazzo si era lacerato l’arteria dopo una caduta dal tetto di una abitazione. La corsa in elisoccorso al Trauma Center di Villa Sofia, dove viene sottoposto all’embolizzazione dell’arteria sanguinante. Il ragazzo non è più in pericolo di vita. “È stata una lotta contro il tempo, culminata in un intervento salva-vita”, afferma il Commissario della Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello Maurizio Aricò.

Una caduta dal tetto di un’abitazione sta per costare la vita ad un ragazzo di 29 anni di Siracusa. Un’arteria lacerata sanguina in maniera abbondante. L’unico soccorso possibile è un volo in elisoccorso verso il Trauma Center di Villa Sofia, dove il ragazzo viene sottoposto all’embolizzazione dell’arteria lacerata. Un catetere introdotto in una arteria permette di iniettare particelle embolizzanti direttamente nell’arteria interessata.

A raccontare la vicenda è una nota della Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello.

“Ringrazio il Team del nostro Trauma center, hub di riferimento per le province di Palermo e Trapani, coordinato dal Dr. Antonio Iacono”, dice il Commissario della Azienda 78 Maurizio Aricò. “È stata una lotta contro il tempo, culminata in un intervento salva-vita. Il ragazzo non è più in pericolo di vita. Ancora una volta la nostra azienda è stata pronta al servizio non solo dei Palermitani, ma di tutta la Sicilia. Sono fiero dei nostri sanitari e della loro professionalità. Una sanità amica, che sa dare risposte nei momenti critici”.

07 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...