DiaDay. Al via anche nelle farmacie pugliesi prima campagna nazionale di prevenzione del diabete

DiaDay. Al via anche nelle farmacie pugliesi prima campagna nazionale di prevenzione del diabete

DiaDay. Al via anche nelle farmacie pugliesi prima campagna nazionale di prevenzione del diabete
Lunedì 13 novembre nella sede dell'Assessorato alle politiche della Salute della Regione Puglia verrà illustrata l'iniziativa. La campagna è realizzata da Federfarma in collaborazione con Sid e Aild ed ha il patrocinio di Fofi, Intergruppo parlamentare Qualità di vita e diabete, Fenagifar e Amd, Regione Puglia, Ares Puglia e Città metropolitana di Bari.

Anche le farmacie pugliesi partecipano a Diaday, la prima campagna nazionale di screening per la prevenzione del diabete mellito di tipo 2. L’iniziativa sarà illustrata alla stampa lunedì prossimo, 13 novembre, alle ore 11.00, nella sede dell’Assessorato alle politiche della Salute della Regione Puglia in via Caduti di tutte le guerre, 15 a Bari.
 
A presentare contenuti e dati relativi al diabete in Puglia, saranno il presidente di Federfarma Puglia, Vito Novielli con i presidenti provinciali, Michele Pellegrini Calace (Bat), Rossano Brescia (Ta), Guido Fares (Fg), Francesca Conchiglia (Le) e Paola Ribecco (Br), il direttore del dipartimento promozione della salute Regione Puglia, Ruscitti, il commissario Ares Puglia, Giovanni Gorgoni, i dirigenti della Regione Puglia, Francesca Zampano (sezione promozione della salute e del benessere) e Paolo Stella (Ufficio farmaceutico dip. promozione della salute). Porterà il saluto della città metropolitana il sindaco Antonio Decaro.

La campagna Diaday è realizzata da Federfarma in collaborazione con SID (Società italiana di diabetologia) e AILD (Associazione italiana Lions per il diabete) ed ha il patrocinio di FOFI, Intergruppo parlamentare Qualità di vita e diabete, Fenagifar (Federazione nazionale associazioni giovani farmacisti) e AMD (Associazione medici diabetologi), Regione Puglia, Ares Puglia e Città metropolitana di Bari.

11 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...