Trapianti. Prelievo di organi all’Umberto I di Siracusa, il terzo del 2017

Trapianti. Prelievo di organi all’Umberto I di Siracusa, il terzo del 2017

Trapianti. Prelievo di organi all’Umberto I di Siracusa, il terzo del 2017
Il donatore è un uomo di 69 anni, siracusano, ricoverato in Rianimazione per un'emorragia cerebrale. L’espianto a riguardato fegato e reni. Brugaletta: “Siamo grati pertanto alla famiglia per questo grande gesto di amore e agli operatori sanitari che in queste circostanze si adoperano con un alto livello di professionalità e di vicinanza e sostegno ai familiari del donatore”.

Nuovo prelievo di organi nell’Ospedale Umberto primo di Siracusa, il terzo dall’inizio di quest’anno. Il donatore è un uomo di 69 anni G.G., siracusano, ricoverato in Rianimazione per un'emorragia cerebrale. L’intervento ha avuto inizio alle ore 00.45 del 19 novembre e si è concluso alle 5.30 del mattino con la donazione di fegato e reni.

La procedura è stata guidata dal coordinatore locale dei trapianti dell’Asp di Siracusa Graziella Basso, in collaborazione con il personale dell'ufficio Coordinamento Trapianti, l'equipe dell'Ismett di Palermo e il personale sanitario dell’ospedale aretuseo.

“La decisione di donare gli organi di un proprio congiunto in un momento così drammatico e di dolore – dichiara in una nota il commissario dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta – è un messaggio di solidarietà e di speranza che consente a tante persone che non possono più essere curate e che sono in lista di attesa di avere altre chance per continuare a vivere. Siamo grati pertanto alla famiglia per questo grande gesto di amore e agli operatori sanitari che in queste circostanze si adoperano con un alto livello di professionalità e di vicinanza e sostegno ai familiari del donatore”.

“La moglie ha espresso il consenso alla donazione degli organi come un atto d'amore, di generosità e di altruismo– aggiunge il coordinatore locale Trapianti Graziella Basso -. Siamo grati alla famiglia che ha deciso di non rendere vano quanto accaduto, ma di trasformare una tragedia in un'opportunità per altre persone in attesa di un organo per continuare a vivere”.

21 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...