Puglia. Confronto Regione-Ministeri su Piano operativo. Ruscitti: “E’ andato bene”

Puglia. Confronto Regione-Ministeri su Piano operativo. Ruscitti: “E’ andato bene”

Puglia. Confronto Regione-Ministeri su Piano operativo. Ruscitti: “E’ andato bene”
Al termine del Tavolo congiunto Mef/Salute/Agenas/Aifa per la verifica dei Lea e per il confronto sul Piano operativo della Regione, il direttore del Dipartimento Salute della Puglia ha annunciato che, tra le altre cose, Mef e Salute “hanno apprezzato il lavoro fatto in quest’anno dalla Regione” e “ci hanno consigliato di proseguire su questa strada”. Il confronto continuerà ora in merito al fabbisogno del personale e agli enti ecclesiastici.

“Il confronto, che si concluderà definitivamente nel prossimo mese di dicembre, è andato bene. Sia il Ministero delle Finanze che quello della Salute hanno apprezzato il lavoro fatto in quest’anno dalla Regione Puglia in relazione alle politiche di prevenzione ma anche alle politiche di contenimento della spesa farmaceutica. Anzi, ci hanno consigliato di proseguire su questa strada”. Lo ha detto il direttore del Dipartimento regionale Politiche della salute e benessere sociale Giancarlo Ruscitti che questo pomeriggio ha partecipato a Roma, insieme con i dirigenti della sanità pugliese, al Tavolo congiunto Mef/Salute/Agenas/Aifa per la verifica dei Lea e per il confronto sul Piano operativo.

Ruscitti ha spiegato, poi, che è stato approvato dai tavoli l’accordo unico con le due università pugliesi, con le quali la Regione ha sottoscritto un protocollo d’intesa, così come anche l’andamento del piano di riordino della rete ospedaliera. I tavoli ministeriali hanno poi ritenuto la Regione Puglia adempiente per quanto riguarda la griglia della valutazione dei LEA (i livelli essenziali di assistenza).

“Il confronto – ha spiegato Ruscitti – dovrà invece continuare in merito al fabbisogno del personale e agli enti ecclesiastici”.

24 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...