Ragusa. Fisascat contro colonia felina al Paternò Arezzo. L’Asp risponde: “Regolarmente registrata. Ma si procederà con sterilizzazione”

Ragusa. Fisascat contro colonia felina al Paternò Arezzo. L’Asp risponde: “Regolarmente registrata. Ma si procederà con sterilizzazione”

Ragusa. Fisascat contro colonia felina al Paternò Arezzo. L’Asp risponde: “Regolarmente registrata. Ma si procederà con sterilizzazione”
Senza mettere in dubbio la necessità di “tutelare gli animali presenti”, il sindacato ha evidenziato il rischio di “poca sicurezza delle condizioni igienico sanitarie” e chiesto interventi. Il direttore sanitario Giuseppe Drago spiega che la colonia è lì “da più di 20 anni” e “più volte abbiamo provato, senza successo, ad allontanarla ricorrendo al Servizio veterinario”. La Asp ha quindi deciso di sterilizzare i gatti “per evitare il proliferare”.

Occorre intervenire nella maniera migliore per tutelare gli animali, ma anche trovare una soluzione per garantire le condizioni igieniche ottimali all’ospedale Paternò Arezzo di Ragusa, dove la colonia felina esistente starebbe crescendo creando problemi e rendendo “poco sicure le condizioni igienico sanitarie degli utenti e ai lavoratori”. Questa, in estrema sintesi, la segnalazione che il Fisascat Cisl Ragusa Siracusa ha inviato all’azienda.

Sulla vicenda è intervenuta l’Asp con una dichiarazione del direttore sanitario, Giuseppe Drago: “Si tratta – Drago – di una colonia felina, registrata all’anagrafe Lega protezione animali, presente negli spazi esterni al Presidio ospedaliero da più di 20 anni. Più volte abbiamo provato, senza successo, ad allontanarla ricorrendo al Servizio veterinario anche con la presenza del dr. Giorgio Blandino, Capo dipartimento veterinario Asp, con diversi sopralluoghi effettuati dai veterinari. Si è convenuto, non potendo agire diversamente, anche perché la ditta affidataria delle pulizie esterne, più volte richiamata ad agire, ritiene che tale incombenza   non rientra nelle mansioni proprie, per una progressiva sterilizzazione degli animali per evitare il proliferare. Sarà mia cura fornire ogni utile informazione sullo stato dei fatti”.

27 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...