Ospedale di Penne. Il Comune delibera ricorso al Consiglio di Stato contro il declassamento

Ospedale di Penne. Il Comune delibera ricorso al Consiglio di Stato contro il declassamento

Ospedale di Penne. Il Comune delibera ricorso al Consiglio di Stato contro il declassamento
Sarà dunque impugnata la sentenza di primo grado con cui la scorsa estate il Tar dell’Aquila aveva respinto il ricorso del Comune di Penne. Il sindaco Mario Semproni chiede il sostegno dei Comuni dell’area vestina e dell’Associazione “Salviamo l’Ospedale”. “È una battaglia di tutti”.

La Giunta comunale ha deliberato l’affidamento dell’incarico all’avvocato Alfredo Bruno del Foro di Pescara per impugnare dinanzi al Consiglio di Stato la sentenza di primo grado del Tar dell’Aquila che ha respinto il ricorso del Comune di Penne contro il declassamento del presidio ospedaliero “San Massimo”. Lo annuncia il Comune in una nota diffusa su Facebook.

Nella delibera, il sindaco Mario Semproni, ha chiesto anche il sostegno dei Comuni dell’area vestina e dell’Associazione “Salviamo l’Ospedale” per dare forza all’iniziativa legale.

“E’ una battaglia di tutti perché il San Massimo è l’ospedale dell’area vestina – hanno detto il sindaco Mario Semproni e l’assessore alla sanità Giuseppina Tulli – siamo convinti che è irrazionale e assurdo, per gli effetti negativi che tale scelta produce sul territorio, declassare il nostro ospedale. Lotteremo con forza e in tutte le sedi istituzionali affinché sia riconosciuto ai cittadini vestini il diritto alla salute. Il nostro obiettivo – hanno concluso Semproni e Tulli – è quella di invertire la rotta amministrativa intrapresa dalla Regione Abruzzo sul tema della sanità”.

28 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...