Calabria. Il 6 dicembre delegazione di sindaci della Locride dal ministro Lorenzin contro il degrado della sanità locale

Calabria. Il 6 dicembre delegazione di sindaci della Locride dal ministro Lorenzin contro il degrado della sanità locale

Calabria. Il 6 dicembre delegazione di sindaci della Locride dal ministro Lorenzin contro il degrado della sanità locale
Ad annunciarlo il sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico, Antonio Gentile. L’incontro sarebbe infatti il risultato di un lavoro di raccordo politico ed istituzionale avviato da Gentile dopo essere stato sollecitato, con una lettera, dal sindaco di Locri Giovanni Calabrese. “Un’azione - aggiunge - che ho ritenuto doverosa alla luce della gravissima situazione in cui versa la sanità nel territorio di Locri”, ha detto il sottosegretario.

“Il prossimo 6 dicembre, alle ore 16, una delegazione di sindaci calabresi con in testa il primo cittadino di Locri, Giovanni Calabrese, ed il consigliere regionale Cannizzaro, s’incontrerà con il ministro Lorenzin. Questo è il risultato di un lavoro di raccordo politico ed istituzionale che ho avviato dopo che proprio il sindaco di Locri, attraverso una lettera, mi aveva sollecitato”. Lo ha annunciato il sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico, Antonio Gentile, in una dichiarazione rilanciata dall’Ansa.

“Un’azione – aggiunge – che ho ritenuto doverosa alla luce della gravissima situazione in cui versa la sanità nel territorio di Locri, che è addirittura ben più grave rispetto alle altre zone della Calabria. Ritardi sul sistema dei servizi e soprattutto sulle stesse strutture sanitarie disegnano un quadro tragico, che è reso ancora più complicato dall’incapacità di utilizzare i fondi disponibili. In tutto ben 18 milioni di euro che nessuno riesce a spendere. Un quadro, quindi, fallimentare rispetto al quale ho sentito il dovere di intervenire per creare quel raccordo istituzionale che consentisse al territorio di confrontarsi con il ministro”.

“L’auspicio – conclude il sottosegretario Gentile – è che da questo incontro possano scaturire elementi che finalmente consentano ai cittadini di Locri e della sua provincia di poter fruire di una sanità moderna ed efficiente”.

28 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...