Palermo. Spettacoli in corsi al Villa Sofia-Cervello. Si parte oggi con la musica

Palermo. Spettacoli in corsi al Villa Sofia-Cervello. Si parte oggi con la musica

Palermo. Spettacoli in corsi al Villa Sofia-Cervello. Si parte oggi con la musica
Il gruppo musicale Pim (Pronto intervento musicale) aprirà oggi pomeriggio, alle 16, aprire un ciclo di cinque spettacoli in programma sino a fine dicembre in alcuni reparti ospedalieri dell’Azienda Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello. Un’iniziativa promossa dal servizio Educazione alla salute di Villa Sofia-Cervello e organizzata dalla Cooperativa Culturale Sociale Agricantus con il sostegno dell’Assessorato regionale al Turismo, sport e spettacolo.

Qualche ora di relax e intrattenimento nei reparti del Villa Sofia-Cervello grazie al ciclo di ueventi (5 in totale) in programma sino a fine dicembre in alcuni reparti ospedalieri dell’Azienda Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello. Un’iniziativa promossa dal servizio Educazione alla salute di Villa Sofia-Cervello diretto da Salvatore Siciliano e organizzata dalla Cooperativa Culturale Sociale Agricantus con il sostegno dell’Assessorato regionale al Turismo, sport e spettacolo.

Ad aprire l’iniziativa sarà oggi il gruppo musicale Pim (Pronto intervento musicale) composto da Mario Crispi, Enzo Rao e Maurizio Maiorana. I tre musicisti palermitani si esibiranno alle 16, nella hall del secondo piano dell’edificio A.

Mario Crispi, voce e strumenti a fiato etnici e di pvc, Enzo Rao, violino e percussioni, Maurizio Maiorana, voce e chitarra, proporranno suoni, voci, racconti e atmosfere legati a tradizioni, popoli e stili che spaziano dalla Sicilia e al sud Italia, al Mediterraneo, al mondo latino.   

30 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...