Biella. Cup di via Caraccio: implementati i servizi allo sportello

Biella. Cup di via Caraccio: implementati i servizi allo sportello

Biella. Cup di via Caraccio: implementati i servizi allo sportello
Da dicembre i cittadini potranno richiedere ausili e servizi di assistenza protesica anche presso la sede Cup di via Caraccio. È una ulteriore funzionalità di sportello che l’Asl Bi ha voluto attivare per agevolare gli utenti che vivono in centro città, facendo sì che non sia necessario recarsi per forza in ospedale.

Implementati i servizi allo sportello Cup di via Caraccio a Biella. L’obiettivo è quello di avvicinarsi ancora di più agli utenti, consentendo loro di trovare diverse risposte in un solo punto di accesso, ottimizzando il tempo a disposizione.

Da dicembre i cittadini potranno richiedere ausili e servizi di assistenza protesica anche presso la sede Cup di via Caraccio. “È una ulteriore funzionalità di sportello che l’Asl Bi ha voluto attivare per agevolare gli utenti che vivono in centro città, facendo sì che non sia necessario recarsi per forza in ospedale”, chiarisce la Asl in una nota.
 
Rientrano in tali categorie ad esempio sedie a rotelle, carrozzine, deambulatori, ausili monouso per assorbenza, buoni spesa per pazienti celiaci, richieste di consegna/ ritiro o manutenzione di protesi o ausili già concessi.

L’intento è duplice: “Da un lato ampliare i servizi a disposizione dei cittadini e offrire in un unico sportello front office più servizi insieme”.

Dopo l’avvio della pratica i cittadini verranno ricontattati via mail o via telefono per ricevere gli aggiornamenti sullo stato della richiesta formulata.

12 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...