Ospedale di Chivasso. Saitta: “La nuova ala aprirà il 26 gennaio”

Ospedale di Chivasso. Saitta: “La nuova ala aprirà il 26 gennaio”

Ospedale di Chivasso. Saitta: “La nuova ala aprirà il 26 gennaio”
L’assessore lo ha affermato nel corso di un incontro con sindaci e amministratori del Chivassese, sindacati, operatori sanitari e rappresentanti delle associazioni di volontariato. “Si apre una fase nuova per l’ospedale di Chivasso. E’ la dimostrazione che la Regione intende potenziare l’ospedale, dotandolo di nuovi spazi e investendo nel rinnovamento delle tecnologie”, ha detto Saitta.

“Ho visitato questo pomeriggio, insieme ai vertici dell’Asl To4, l’ospedale di Chivasso e i locali che a breve saranno pronti a ospitare l’attività sanitaria. Posso confermare che il 26 gennaio la nuova ala verrà finalmente aperta, chiudendo un percorso durato moltissimo tempo”. Lo ha detto ieri sera a Chivasso l’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta, che ha partecipato insieme alla collega Gianna Pentenero a un incontro con sindaci e amministratori del Chivassese, sindacati, operatori sanitari e rappresentanti delle associazioni di volontariato.

“La vicenda che ha portato alla costruzione della nuova ala è lunghissima e mi rendo conto di quanto Chivasso abbia dovuto aspettare per vedere la realizzazione della struttura – aggiunge l’assessore Saitta -. Come assessorato alla Sanità ci siamo fatti carico della situazione e solo negli ultimi due anni, finalmente, i lavori sono effettivamente stati effettuati”.

Nella nuova ala troveranno posto il nuovo pronto soccorso, il nuovo ingresso pedonale, il centro prelievi, il reparto di cardiologia, la terapia intensiva, la neurologia, la medicina generale, i locali di farmacia ospedaliera e le sale congressi.

“Si apre una fase nuova per l’ospedale di Chivasso – aggiunge –. E’ la dimostrazione che la Regione intende potenziare l’ospedale, dotandolo di nuovi spazi e investendo nel rinnovamento delle tecnologie”.

14 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...