L’Intersindacale scrive a Paolucci: “ Dotare tutte le ambulanze 118 del sistema Physio-Control”

L’Intersindacale scrive a Paolucci: “ Dotare tutte le ambulanze 118 del sistema Physio-Control”

L’Intersindacale scrive a Paolucci: “ Dotare tutte le ambulanze 118 del sistema Physio-Control”
Oltre al prezzo più basso, tra i vantaggi di questo sistema ci sarebbe il fatto di avere defibrillatori semiautomatici esterni geo-localizzati. “Le Centrali Operative del 118, adottando il sistema di comunicazione Lifenet della stessa ditta, possono visualizzare la loro presenza sul territorio ed anche, verificare lo spostamento, allertando l’equipaggio di una ambulanza che partirebbe prima dell’arrivo di una chiamata telefonica”. LA LETTERA

“Omogeneizzazione installazione sistema Physio-Control sulle ambulanze del 118 in tutta la Regione Abruzzo”. È quanto chiede l’Intersindacale abruzzese in una nota inviata all’assessore alla Salute, Silvio Paolucci, e al Dg Angelo Muraglia.
 
“La Regione Abruzzo – spiega infatti l’intersindacale – ha aggiudicato di recente alla Physio-Control,
dopo gara di appalto, la fornitura di 170 defibrillatori semiautomatici esterni (DAE), comprensivi di relative teche di alloggiamento e servizio di manutenzione full-risk, destinati a 170 Comuni delle quattro Province abruzzesi. Tra le caratteristiche più importanti, oltre al prezzo più basso, tali defibrillatori hanno la particolarità di essere geo-localizzati e le Centrali Operative del 118 di Chieti e Pescara, avendo adottato da tempo il sistema di comunicazione Lifenet della stessa ditta, possono visualizzare la loro presenza sul territorio ed anche, verificare lo spostamento nel momento in cui vengono prelevati dall’alloggiamento allertando l’equipaggio di una ambulanza che partirebbe prima dell’arrivo di una chiamata telefonica”.  

Tuttavia, precisa l’Intersindacale, “tali defibrillatori, dopo l’installazione nei Comuni della AUSL di Lanciano-VastoChieti  e della AUSL di Pescara, dovranno essere installati anche presso i Comuni facenti parte della AUSL di Avezzano-Sulmona-L’Aquila e della AUSL di Teramo ma in questo caso non potranno essere geo-localizzati in quanto non  possibile trasmettere i dati alle relative Centrali Operative del 118 di L’Aquila e di Teramo. Sarebbe opportuno quindi, per avere un servizio ottimale e la copertura completa su tutto il territorio regionale, uniformare con il sistema Lifenet anche le due Centrali Operative del 118 di L’Aquila e di Teramo”.

18 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....