Asl CN1. Esteso l’uso di Satispay agli sportelli

Asl CN1. Esteso l’uso di Satispay agli sportelli

Asl CN1. Esteso l’uso di Satispay agli sportelli
Mezzo di pagamento tracciabile che si aggiunge a bancomat e carta di credito. Dal 1 gennaio l’Asl non accetterà più contante agli sportelli. Per usare contanti, salvo eccezioni, ci si potrà rivolgere alle Farmacie convenzionate.

Confermata la decisione di non accettare più, dal 1 gennaio 2018, denaro contante allo sportello (con la possibilità di pagare, salvo poche eccezioni, presso le Farmacie convenzionate) l’Asl CN1 prosegue nel suo percorso di adeguamento tecnologico degli sportelli estendendo la possibilità di pagare mediante Satispay (una App fondata da giovani cuneesi e che ha una notevole diffusione nel territorio della Granda), strumento tracciabile che si aggiunge alle altre modalità (carta di debito-bancomat, carta di credito) a tutti i principali punti di incasso.

Sono attualmente attivi gli sportelli del laboratorio analisi dell’ospedale di Savigliano, Saluzzo, Fossano, Mondovì, Ceva (l'ultimo in corso di installazione); la Radiologia dell’ospedale di Savigliano, Fossano, Saluzzo; il Poliambulatorio dell’ospedale di Savigliano, Saluzzo, Fossano, Mondovì, Ceva; i Poliambulatori di via Carlo Boggio di Cuneo; di Borgo San Dalmazzo e Racconigi.

29 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...