Tumori. Rinnovata la Convenzione per la prevenzione tra AspSiracusa, Comune di Priolo Gargallo ed Isab

Tumori. Rinnovata la Convenzione per la prevenzione tra AspSiracusa, Comune di Priolo Gargallo ed Isab

Tumori. Rinnovata la Convenzione per la prevenzione tra AspSiracusa, Comune di Priolo Gargallo ed Isab
La convenzione è alla sua sesta proroga consecutiva. Sarà quindi possibile, anche per quest’anno, per i cittadini di Priolo effettuare gratuitamente esami ginecologici, ecografie dell’addome ed esami dermatologici quale strumento di prevenzione sanitaria. L’Asp metterà a disposizione i propri specialisti, il Comune di Priolo Gargallo fornirà i locali e Isab sosterrà finanziariamente il progetto.

Sottoscritta stamani, per il sesto anno consecutivo, la Convenzione per la prevenzione oncologica a favore dei cittadini di Priolo Gargallo. L’accordo è stato firmato dal commissario dell’ASP di Siracusa Salvatore Brugaletta, dal vicedirettore generale Risorse Umane e Relazioni Esterne di Isab S.r.l. Claudio Geraci e dal sindaco facente funzioni di Priolo Gargallo Santo Gozzo.

I tre partner contribuiranno, di fatto, nel modo seguente: l’Asp metterà a disposizione i propri specialisti, il Comune di Priolo Gargallo fornirà i locali dove potere effettuare gli screening oncologici ed ISAB sosterrà finanziariamente il progetto.

L’accordo, ormai consolidato, vede fianco a fianco, ancora una volta, le Istituzioni pubbliche, Asp, Comune di Priolo Gargallo ed Isab S.r.l., Società del Gruppo Lukoil, che attraverso il sostegno di Iniziative di Responsabilità Sociale promuove lo sviluppo sostenibile dei propri insediamenti industriali nel territorio.

Sarà quindi possibile, anche per quest’anno, per i cittadini di Priolo effettuare gratuitamente esami ginecologici, ecografie dell’addome ed esami dermatologici quale strumento di prevenzione sanitaria.

Tale protocollo ha consentito di usufruire gratuitamente di circa 7000 esami diagnostici fornendo un utile strumento di assistenza e di prevenzione sanitaria.

29 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...