Asl Lecce. Donato un nuovo ventilatore polmonare per la Bimbulanza

Asl Lecce. Donato un nuovo ventilatore polmonare per la Bimbulanza

Asl Lecce. Donato un nuovo ventilatore polmonare per la Bimbulanza
La Asl evidenzia come si tratti di “uno strumento fondamentale, ogni volta che sia necessario il trasporto di piccoli pazienti affetti da gravi patologie verso strutture sanitarie specializzate, in giro per l’Italia”. La donazione è il frutto del contributo del Lions Club Lecce-Messapia, dell'Orchestra Ionica Salentina e dei tanti cittadini che hanno voluto offrire il proprio supporto.

La Bimbulanza ha un nuovo ventilatore polmonare. La solidarietà verso i bambini del Salento mette a segno un altro colpo, grazie alla donazione avvenuta nei giorni scorsi durante una nuova serata benefica ospitata dal Teatro Apollo, concesso a titolo gratuito dall’Amministrazione comunale. Il ventilatore polmonare da rianimazione e trasporto, spiega la Asl di Lecce, andrà a sostituire quello già in dotazione alla Bimbulanza, un’apparecchiatura preziosissima per i volontari dell’Associazione “Cuore e mani aperte verso chi soffre” Onlus, che operano a stretto contatto con Asl di Lecce.

“Si tratta di uno strumento fondamentale, ogni volta che sia necessario il trasporto di piccoli pazienti affetti da gravi patologie verso strutture sanitarie specializzate, in giro per l’Italia”, evideniza la Asl.

La donazione è il frutto del contributo del Lions Club "Lecce-Messapia", presieduto da Raffaele Mele, dell'Orchestra Ionica Salentina diretta dal tenente colonnello Leonardo Laserra Ingrosso, che è anche direttore della banda musicale della Guardia di Finanza, e dei tanti cittadini che hanno voluto offrire il proprio supporto.

29 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...