Palermo. Crolla intonaco al Pta “Guadagna”, feriti medico e infermiere. Omceo e Ipasvi: “Un tavolo su sicurezza ospedali”

Palermo. Crolla intonaco al Pta “Guadagna”, feriti medico e infermiere. Omceo e Ipasvi: “Un tavolo su sicurezza ospedali”

Palermo. Crolla intonaco al Pta “Guadagna”, feriti medico e infermiere. Omceo e Ipasvi: “Un tavolo su sicurezza ospedali”
Per il presidente dell’Ordine dei medici di Palermo e per il presidente del Collegio Ipasvi del capoluogo siciliano “la salute non è riconducibile solo alla quantità e alle qualità dei fondi destinati ai servizi assistenziali, ma anche, e soprattutto, alla sicurezza per il personale sanitario e i pazienti”. Sul tema, Ordine dei medici e Ipasvi, a stretto giro chiederanno alle istituzioni coinvolte un tavolo di confronto”.

Un medico e un infermiere sono rimasti feriti nei giorni scorsi nel crollo di una porzione del soffitto di una delle stanze del presidio territoriale di assistenza (Pta) della Guadagna a Palermo.

Il presidente dell'Omceo della provincia di Palermo Toti Amato e il presidente del Collegio Ipasvi del capoluogo siciliano, Franco Gargano, esprimono solidarietà al medico e all’infermiere, ma richiamano anche l’attenzione al problema della sicurezza delle strutture.

Secondo Amato e Gargano “la salute non è riconducibile solo alla quantità e alle qualità dei fondi destinati ai servizi assistenziali, ma anche, e soprattutto, alla sicurezza per il personale sanitario e i pazienti. La prima sfida da vincere per riuscire a costruire una sanità al servizio della persona è rendere sicure strutture inadeguate prima che un evento si trasformi in tragedia. C’è il rischio che taglio dopo taglio si sgretoli anche la certezza dell’incolumità nelle strutture assistenziali, dove la sicurezza non dovrebbe essere neanche messa in discussione”.

Sul tema, Ordine dei medici e Ipasvi, a stretto giro chiederanno alle istituzioni coinvolte un tavolo di confronto”.
 

29 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...