Liguria. Influenza, boom ricette: 50.000 in 4 giorni. Fimmg: “E poi dicono che non lavoriamo…”

Liguria. Influenza, boom ricette: 50.000 in 4 giorni. Fimmg: “E poi dicono che non lavoriamo…”

Liguria. Influenza, boom ricette: 50.000 in 4 giorni. Fimmg: “E poi dicono che non lavoriamo…”
Il dato riferitro ai giorni del picco influenzale dal 30 mdicembre al 2 gennaio. Le prescrizioni mediche informatizzate sono state 4.730 nell'Asl 1, 11.068 nell'Asl 2, 23.190 nell'Asl 3, 4.407 nell'Asl  4 e 6.495 nell'Asl 5. “E il dato è per difetto, visto che non sono considerati i pazienti che hanno ricevuto una ricetta fatta a mano o le cui visite non sono esitate in prescrizioni”.

Sono stati 50.000 i liguri a cui è stata prescritta almeno una ricetta medica nei giorni di picco influenzale dal 30 dicembre al 2 gennaio. Lo spiega il segretario regionale della Federazione italiana medici di famiglia Andrea Stimamiglio, evidenziando che il dato è per difetto, visto che non sono considerati i pazienti che hanno ricevuto una ricetta fatta a mano o le cui visite non sono esitate in prescrizioni.

“I medici di famiglia fanno in silenzio il loro lavoro e sono al fianco dei loro pazienti: mi sembra la migliore risposta a chi, senza sapere, parla di disorganizzazione o di medici in ferie”, commenta Stimamiglio.

Le prescrizioni mediche informatizzate sono state 4.730 nell'Asl 1, 11.068 nell'Asl 2, 23.190 nell'Asl 3, 4.407 nell'Asl 4 e 6.495 nell'Asl 5.

04 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...