Visite gratuite a Borgosesia: da Gennaio un nuovo calendario di appuntamenti per i cittadini

Visite gratuite a Borgosesia: da Gennaio un nuovo calendario di appuntamenti per i cittadini

Visite gratuite a Borgosesia: da Gennaio un nuovo calendario di appuntamenti per i cittadini
Sinergia tra Asl Vercelli, Associazione Igea Prevenzione Salute e Vita di Borgosesia e Lilt, sezione di Vercelli. Il 10 gennaio appuntamento con angiologo, il 17 con la senologia, la tiroide e l’otorinolaringoiatria. Il 18 gennaio visite urologiche e l’assistenza enterostomale.

Prende nuovamente il via da gennaio il programma di appuntamenti per offrire alla cittadinanza visite gratuite in più ambiti di specialità presso l’Ospedale SS. Pietro e Paolo di Borgosesia. Un’ iniziativa di prevenzione promossa dall’Associazione Igea Prevenzione Salute Vita di Borgosesia e la Lilt, sezione di Vercelli, in collaborazione con l’Asl di Vercelli. Sono previste più possibilità di visite nel corso del mese di gennaio.

Mercoledì 10 Gennaio è la volta del dott. Emilio Coppo, angiologo, mentre mercoledì  17 gennaio ci sarà invece la dott.ssa Daniela Plachino per la senologia. Una data, quella del 17 gennaio, in cui è prevista in parallelo anche la possibilità di effettuare visite per la tiroide con la dott.ssa Daniela Di Franco e di otorinolaringoiatria con la dott.ssa Chiara Guglielmetti.

Il 18 Gennaio saranno invece a disposizione dei cittadini il dott. Gianluca Mastroprimiano per le visite urologiche e l’infermiera professionale Sonia La Spina per l’assistenza enterostomale.

L’obiettivo di questa iniziativa, spiega la Asl, è quello di favorire e stimolare la promozione del benessere, alimentando la cultura della prevenzione.

È necessario prenotare telefonando ai numeri 3338022282 dal martedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 oppure recandosi presso la sede dell’Associazione Igea Prevenzione Salute e Vita di Borgosesia in Via Prof. Calderini 19, tutti i mercoledì dalle 15 alle 18.

05 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...