Puglia: al via in 100 scuole il progetto “Scuola, Sport e Disabilità”

Puglia: al via in 100 scuole il progetto “Scuola, Sport e Disabilità”

Puglia: al via in 100 scuole il progetto “Scuola, Sport e Disabilità”
Coinvolte 61 scuole di primo e 39 di secondo grado. 534 gli studenti disabili che prenderanno parte al progetto, partecipando ai campionati studenteschi in molteplici discipline.

Cento scuole e più di 500 studenti disabili cominciano da oggi le attività di “Scuola Sport e Disabilità”, un progetto promosso dall’Assessorato allo Sport per Tutti della Regione Puglia e realizzato dal Comitato Italiano Paralimpico Puglia con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia.

“È un ottimo inizio del 2018, per quella strategia dell’amministrazione Emiliano che ha come obiettivo la costruzione di un sistema sportivo regionale sempre più competitivo e allo stesso tempo inclusivo”, ha affermato l’assessore regionale allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese.

Le istituzioni scolastiche partecipanti al progetto sono 100: 61 di primo grado e 39 di secondo grado. Altrettanti i docenti coinvolti con funzioni di “tutor” delle attività. I 534 studenti disabili che prenderanno parte al progetto, parteciperanno ai campionati studenteschi in molteplici discipline e saranno affiancati da 60 tra tecnici ed esperti paralimpici, coordinati nelle rispettive azioni da sei referenti del CIP (uno per ciascuna provincia) per tutte le attività progettuali.

“L’adesione numerosa e convinta di un numero significativo di scuole, considerata anche la natura sperimentale del progetto, è già un ottimo risultato”, ha dichiarato il direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, Anna Cammalleri.

“Ci auguriamo che con numeri sempre più importanti questa attività progettuale possa diventare strutturale ed essere allargate anche ad altre discipline paralimpiche”, ha concluso il presidente CIP Puglia Giuseppe Pinto.

08 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...