Saitta: “In Consiglio nessun dato sul saldo 2018 della mobilità passiva”

Saitta: “In Consiglio nessun dato sul saldo 2018 della mobilità passiva”

Saitta: “In Consiglio nessun dato sul saldo 2018 della mobilità passiva”
L’assessore alla Sanità chiarisce che la mobilità passiva stimata attualmente per il 2018 contiene al suo interno anche i conguagli della mobilità passiva degli anni 2013 e 2014.

“I 96 milioni di euro a cui fa riferimento il consigliere Vignale non sono assolutamente il saldo della mobilità interregionale prevista per il 2018. Il consigliere, peraltro, non ha partecipato alla seduta della IV Commissione: se fosse stato presente, avrebbe potuto ascoltare la spiegazione dei dati forniti, oltretutto leggibile nella nota che è stata inviata a tutti i consiglieri". Lo precisa l'assessore alla Sanità della Regione Piemonte Antonio Saitta al termine dei lavori della IV Commissione del Consiglio regionale.

“La mobilità passiva stimata attualmente per il 2018 – continua l’assessore –  contiene infatti al suo interno anche i conguagli della mobilità passiva degli anni 2013 e 2014. Il consigliere, essendo stato anche assessore regionale, dovrebbe poi ben sapere che il dato di previsione del 2018 si riferisce alla produzione sanitaria del 2016, che non è stata ancora stimata, perché è in corso la verifica dei dati fra tutte le regioni interessate. La cifra inoltre non tiene ancora conto dell'accordo che si stipulerà presto tra le Regioni per ridurre la mobilità passiva sulle prestazioni a bassa complessità, esattamente come già avvenuto lo scorso anno. Il presunto saldo a cui si fa riferimento è dunque del tutto inverosimile e non corrisponde al dato reale”, conclude.

09 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...