Colesterolo. In Piemonte 15 milioni di risparmi l’anno dall’utilizzo della rosuvastatina generica

Colesterolo. In Piemonte 15 milioni di risparmi l’anno dall’utilizzo della rosuvastatina generica

Colesterolo. In Piemonte 15 milioni di risparmi l’anno dall’utilizzo della rosuvastatina generica
È la stima fatta dall’assessore regionale alla Sanità nel corso della seduta della IV Commissione del Consiglio regionale. Il brevetto del farmaco ipocolesterolemizzante è scaduto lo scorso dicembre.

Da 19 a meno di 5 milioni di euro. Di tale portata potrebbe essere l’entità del risparmio per la Regione piemonte con il passaggio dalla rosuvastatina branded a quella generica secondo quanto affermando dall’assessore regionale alla Sanità rispondendo a una richiesta di chiarimenti arrivata durante la seduta della IV Commissione del Consiglio regionale.

Il brevetto dell’ipocolesterolemizzante è scaduto lo scorso 30 dicembre e l'Aifa ha fissato con le aziende produttrici del farmaco "generico" una riduzione del prezzo di circa il 75%, quale costo massimo di riferimento riconosciuto per tutte le confezioni uguali in composizione e dosaggio.
Negli ultimi 12 mesi in Piemonte sono state erogate 646 mila confezioni del medicinale, per una spesa totale a carico del Servizio sanitario regionale di 19 milioni di euro. La stima dei risparmi sulla base dei prezzi attuali è dunque di quasi 15 milioni di euro all'anno.

10 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...