Bolzano. Frutta e verdure nelle scuole per 7.700 bambini

Bolzano. Frutta e verdure nelle scuole per 7.700 bambini

Bolzano. Frutta e verdure nelle scuole per 7.700 bambini
La provincia partecipa per la nona volta al progetto europeo “Frutta e verdure nelle scuole” che vuole avvicinare i bambini a un modello alimentare sano

7.752 studenti di 644 classi afferenti a 116 diversi istituti altoatesini.

Sono questi i numeri del progetto europeo “Frutta e verdure nelle scuole” nella provincia di Bolzano. Avviato in tutta Italia, il progetto, al quale l’Alto Adige aderisce per la nona volta, si propone di rendere anche appetitosa l’alimentazione sana e in questo modo migliorare le abitudini alimentari dei bambini.

“Complessivamente  nelle scuole saranno forniti per 33 settimane ortaggi e frutta”, spiega Andreas Werth, direttore della ripartizione agricoltura, in rappresentanza dell’assessore Arnold Schuler, a Roma per la Conferenza Stato-Regioni. Si va dalle mele altoatesine, alle carote, ma anche cachi e ceci lessati. Quest’anno l’iniziativa viene inoltre ampliata con uno specifico programma per incentivare il consumo del latte e dei suoi derivati.

10 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...