Puglia. Commissione Sanità approva modifiche alla legge istitutiva dell’Aress

Puglia. Commissione Sanità approva modifiche alla legge istitutiva dell’Aress

Puglia. Commissione Sanità approva modifiche alla legge istitutiva dell’Aress
Le modifiche si sono rese necessarie in seguito alle perplessità formulate dal ministero della Salute in ordine alla rubricazione delle competenze dell’Aress ed in particolare alla funzione attribuita alla stessa di programmazione della rete dei servizi sanitari, sociosanitari e sociali e delle relative interconnessioni funzionali e strutturali.

La Commissione Sanità del Consiglio della Regione Puglia ha approvato a maggioranza le modifiche alla legge regionale con cui è stata istituita l’Agenzia regionale strategica per la salute e il sociale (A.Re.S.S.), come organismo tecnico-operativo e strumentale della Regione a supporto della definizione e gestione delle politiche in materia sociale e sanitaria.

Le modifiche si sono rese necessarie in seguito alle perplessità formulate dal ministero della Salute in ordine alla rubricazione delle competenze dell’Aress ed in particolare alla funzione attribuita alla stessa di programmazione della rete dei servizi sanitari, sociosanitari e sociali e delle relative interconnessioni funzionali e strutturali.

Con riferimento invece alle osservazioni relative alla determinazione della dotazione finanziaria dell’Agenzia che prevedeva un contributo ordinario individuato a valere sul Fondo sanitario regionale, per il finanziamento della spesa per il personale, incluso il direttore generale, si è provveduto a stabilire che l’Aress sarà dotata di un sistema contabile che garantisca la rendicontazione separata delle funzioni in base alle fonti di finanziamento, fatti salvi comunque i vincoli della finanza pubblica.

11 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...