Bolzano. Da lunedì al via campagna per avvicinare i giovani alla professione infermieristica

Bolzano. Da lunedì al via campagna per avvicinare i giovani alla professione infermieristica

Bolzano. Da lunedì al via campagna per avvicinare i giovani alla professione infermieristica
Il culmine a maggio, quando si terrà una giornata informativa nei sette ospedali provinciali a cui saranno invitati gli studenti delle classi quarte e quinte di tutte le scuole superiori.

Hero for life. È questo il titolo della campagna che la Provincia autonoma di Bolzano lancerà da lunedì 15 gennaio per avvicinare i giovani alla professione di infermiere.

"Con la campagna Hero for life vogliamo sensibilizzare i giovani nei confronti della professione dell’infermiere che richiede grande responsabilità, autonomia e capacità di lavorare in team”, afferma l’assessora provinciale alla salute ed alle politiche sociali, Martha Stocker.

La campagna sarà diffusa dalla prossima settimana sui media, specie online, ma avrà il suo culmine il prossimo maggio quando si terrà una giornata informativa presso i sette ospedali provinciali alla quale saranno invitati gli studenti delle classi quarte e quinte di tutte le scuole superiori.

“La professione dell’infermiere – continua Stocker – ha un futuro sicuro. Un aspetto importante nella formazione è rappresentato anche dal bilinguismo, necessario per assicurare un’assistenza adeguata nella nostra provincia”.

La formazione a livello provinciale viene svolta presso la Scuola superiore di sanità Claudiana che di Bolzano.

12 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...