Piemonte. Nasce l’Osservatorio regionale sull’endometriosi

Piemonte. Nasce l’Osservatorio regionale sull’endometriosi

Piemonte. Nasce l’Osservatorio regionale sull’endometriosi
Si occuperà tra le altre cose della predisposizione di linee guida per il percorso diagnostico e terapeutico e per il controllo periodico delle pazienti. Sarà composto da esperti, medici, psicologi e rappresentanti delle associazioni.

La Regione Piemonte ha istituito l’Osservatorio regionale sull’endometriosi, un nuovo organismo che si occuperà in modo specifico della prevenzione e della cura della malattia. La delibera presentata dall’assessore regionale alla Sanità è stata approvata questa mattina dalla Giunta regionale.

L’Osservatorio avrà il compito di predisporre linee guida per il percorso diagnostico e terapeutico e per il controllo periodico delle pazienti, di elaborare programmi per la formazione e l’aggiornamento del personale medico, di proporre campagne di sensibilizzazione ed educazione sanitaria, di individuare iniziative di prevenzione delle complicazioni legate alla malattia. Sarà composto da esperti, medici, psicologi e rappresentanti delle associazioni impegnate nel sostegno alle donne affette da endometriosi.

Si tratta di un passo avanti nell’applicazione della legge sull’endometriosi approvata nei mesi scorsi dal Consiglio regionale. La Giunta, insieme all’Osservatorio, si occuperà ora della stesura del Piano di azione e dell’istituzione della Rete regionale per la prevenzione e la cura dell’endometriosi.

12 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...