Catania. Nel week end campagna di vaccinazione antinfluenzale gratuita per indigenti

Catania. Nel week end campagna di vaccinazione antinfluenzale gratuita per indigenti

Catania. Nel week end campagna di vaccinazione antinfluenzale gratuita per indigenti
L’iniziativa, che ha previsto l’utilizzo di un camper sanitario appositamente attrezzato, è stata realizzata grazie all’intesa tra il Comitato di Croce Rossa Italiana di Catania e il Dipartimento di Prevenzione dell’U.O.C. di Sanità Pubblica, Epidemiologia e Medicina Preventiva dell’Asp di Catania.

Da venerdì 12 a domenica 14 gennaio si è tenuta a Catania una campagna per le vaccinazioni antinfluenzali a favore dei senza fissa dimora e degli indigenti ospitati dai diversi dormitori e mense della città etnea. L’iniziativa, che ha previsto l’utilizzo di un camper sanitario appositamente attrezzato, è stata realizzata grazie all’intesa tra il Comitato di Croce Rossa Italiana di Catania e il Dipartimento di Prevenzione – U.O.C. di Sanità Pubblica, Epidemiologia e Medicina Preventiva dell’Asp di Catania.

“L’iniziativa congiunta, in una fase particolarmente acuta dell’epidemia influenzale ha lo scopo di contribuire al contenimento della stessa attraverso un intervento rivolto alla tutela di una delle fasce più deboli della popolazione, che appunto per la sua fragilità è più esposta alle complicanze di una malattia tutt’altro che banale”, ha detto il direttore generale dell’Asp di Catania Giuseppe Giammanco.

“Grazie alla collaborazione con l’UOC di Sanità Pubblica, Epidemiologia e Medicina Preventiva, diretta dal dr. Mario Cuccia, che ha fornito il vaccino”, ha affermato il presidente del Comitato di Croce Rossa Italiana di Catania, Stefano Principato. “Il virus dell’influenza è molto aggressivo la trasmissione interumana avviene molto facilmente per via aerea attraverso le gocce di saliva di chi tossisce o starnutisce, ma anche attraverso il contatto con mani contaminate. Si intuisce che la vita in strada, per un senza dimora, ostacola, rendendo difficile, una buona igiene personale necessaria per limitare il contagio”.

15 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...