A Caltanissetta nuova aggressione a danno di sanitari. Fsi-Usae: “Urgente intervento della politica”

A Caltanissetta nuova aggressione a danno di sanitari. Fsi-Usae: “Urgente intervento della politica”

A Caltanissetta nuova aggressione a danno di sanitari. Fsi-Usae: “Urgente intervento della politica”
Ballacchino (Fsi-Usae Caltanissetta): “Abbiamo denunciato più volte a procure, questure, prefetture, assessorato regionale della Salute e a sindaci, la mancanza di sicurezza del personale sanitario nelle strutture sanitarie siciliane. Intervenga l’assessore Razza”.
 

Una nuova violenta aggressione si è verificata nei giorni scorsi presso il pronto soccorso dell'ospedale di Caltanissetta: un medico e un ausiliario sono stati colpiti a pugni da un paziente, un giovane con precedenti penali.

“Ormai non si contano più gli episodi di questo genere. E continuano le nostre richieste di intervento”, dichiara il segretario territoriale di Fsi-Usae Federazione sindacati autonomi indipendenti di Caltanissetta aderente alla Confederazione Unione Sindacati Autonomi Europei, Salvatore Ballacchino.
“Abbiamo fatto tanto come organizzazione sindacale per sensibilizzare le istituzioni su questa problematica, ma ancora nulla. C'è anche un disegno di legge, n. 2909 ‘Disposizioni per garantire la sicurezza, l’ordine pubblico e l’incolumità di cittadini ed operatori sanitari presso le strutture ospedaliere e i presidi ambulatoriali di guardia medica’, presentato su iniziativa del senatore Antonio Scavone e di altri 16 senatori”, continua Ballacchino.
“Abbiamo denunciato più volte a procure, questure, prefetture, assessorato regionale della Salute e a sindaci, la mancanza di sicurezza del personale sanitario nelle strutture sanitarie siciliane. Ribadiamo di volere adesso un intervento dell'assessore regionale alla Salute Ruggero Razza”, conclude il rappresentante sindacale.

15 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...