Spoleto. Vincenzo Iaconis è il nuovo direttore della U.O.C. di Radiologia e Radioterapia dell’Ospedale San Matteo

Spoleto. Vincenzo Iaconis è il nuovo direttore della U.O.C. di Radiologia e Radioterapia dell’Ospedale San Matteo

Spoleto. Vincenzo Iaconis è il nuovo direttore della U.O.C. di Radiologia e Radioterapia dell’Ospedale San Matteo
Specialista in radioterapia oncologica e radiodiagnostica, Iaconis ha alle spalle una lunga attività. Dal 2010 era responsabile della Diagnostica Radiologica in Pronto Soccorso dell’Azienda Ospedaliera “Santa Maria” di Terni

Vincenzo Iaconis è il nuovo direttore della Unità Operativa Complessa di Radiologia e di Radioterapia dell’Ospedale “San Matteo degli Infermi” di Spoleto e direttore del Servizio di Radiologia dell’Ospedale di Norcia e Cascia.

 Classe 1955, specialista in radioterapia oncologica e radiodiagnostica, Iaconis ha svolto una lunga attività nel Dipartimento di Diagnostica per Immagini dell’Azienda Ospedaliera “Santa Maria” di Terni dove ha anche ricoperto, a partire dal 2010, l’incarico di responsabile di Diagnostica Radiologica in Pronto Soccorso. Soltanto negli ultimi dieci anni ha effettuato oltre 17 mila esami di radiologia tradizionale; 30 mila esami di ecografia internistica; 11.609 esami di TC TB senza e con mezzo di contrasto e 2.535 esami di risonanza magnetica.

“Il dottor Iaconis è un professionista di grande esperienza che ha già ricoperto incarichi di responsabilità all’Azienda Ospedaliera di Terni”, ha detto il direttore generale dell’Azienda Usl Umbria 2 Imolo Fiaschini nel presentare il nuovo primario. “La sua nomina conferma il nostro percorso volto a garantire e, se possibile, potenziare gli elevati livelli di qualità dei nostri ospedali”.
 

16 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...