Sicurezza sul lavoro: sportello dedicato all’Asl Biella

Sicurezza sul lavoro: sportello dedicato all’Asl Biella

Sicurezza sul lavoro: sportello dedicato all’Asl Biella
Lo sportello è pensato per i lavoratori, i datori di lavoro e i professionisti che operano sul territorio di competenza dell’ASL BI. Per accedere al servizio basta fissare un incontro telefonicamente o via email.

Dall’1 gennaio il servizio di prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro (Spresal) dell’Asl di Biella ha attivato uno sportello dedicato per i suoi utenti, un canale di comunicazione diretto per ricevere informazioni e assistenza in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Si tratta di uno strumento pensato per i lavoratori, i datori di lavoro, i professionisti che operano sul territorio di competenza dell’ASL BI. Per accedere al servizio si può prenotare un incontro telefonando allo 01515159276 o scrivendo una mail a spresal@aslbi.piemonte.it indicando in questo caso, oltre al quesito, il nominativo e il recapito telefonico a cui poter essere contattati per eventuali approfondimenti.

Da diversi anni lo SPRESAL è impegnato sul campo con i suoi operatori, sia attraverso il Tavolo Interassociativo per la Prevenzione della provincia di Biella ma anche in forma autonoma organizzando momenti di incontro su specifici argomenti. Questa iniziativa è un ulteriore tassello che si va ad integrare in un processo finalizzato a favorire sempre più un avvicinamento al territorio e ai professionisti del settore.
 

16 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...