La Spezia. Bimbo di 5 anni deceduto all’ospedale Sant’Andrea per meningite meningococcica

La Spezia. Bimbo di 5 anni deceduto all’ospedale Sant’Andrea per meningite meningococcica

La Spezia. Bimbo di 5 anni deceduto all’ospedale Sant’Andrea per meningite meningococcica
Il bambino era giunto questa mattina al Pronto Soccorso in gravissime condizioni, con febbre molto alta e difficoltà respiratorie ed è stato immediatamente ricoverato in rianimazione per sospetta sepsi batterica. Inutile ogni intervento. Già avviate le misure di profilassi per i contatti stretti.

Un bambino di 5 anni è deceduto questa mattina all’ospedale Sant’Andrea della Spezia. Gli esami effettuati hanno confermato che il bambino era positivo alla meningite da meningococco.

Il piccolo, residente nel Comune della Spezia, è arrivato con i genitori questa mattina poco dopo le 6.30 al Pronto Soccorso in gravissime condizioni, con febbre molto alta e difficoltà respiratorie. Il bambino è stato quindi ricoverato in rianimazione per sospetta sepsi batterica. Nel frattempo è stato contattato il centro di riferimento dell’Istituto Gaslini per un eventuale trasporto in elisoccorso, ma le condizioni del bambino sono precipitate. Il bambino è deceduto a seguito di un arresto cardio-circolatorio: le manovre rianimatorie, praticate per oltre un’ora, non hanno avuto esito.

Intanto sono già messe in atto le misure di profilassi. La struttura complessa di Igiene e Sanità pubblica di concerto con quella di Malattie infettive di Asl5 hanno già predisposto le procedure standard come da protocollo regionale per la gestione dei casi di sepsi meningococcica. Nel pomeriggio i direttori delle due strutture complesse si recheranno presso il plesso scolastico comprensivo della scuola materna frequentata dal bambino per fornire tutte le informazioni ai genitori dei bambini e procedere con la profilassi antibiotica ai soggetti individuati come contatti stretti.

Dal canto suo l’Azienda ligure sanitaria (Alisa) ha provveduto a costituire una Commissione di verifica incaricata degli approfondimenti e delle valutazioni necessarie. La Commissione è composta da: Claudio Viscoli, direttore S.C. Malattie infettive dell’Ospedale Policlinico San Martino, Elio Castagnola, direttore S.C. Malattie infettive dell’Istituto Giannina Gaslini, Roberto Carloni, direttore S.C. Prevenzione (Alisa), Lorenzo Bistolfi, direttore S.C. Cure Primarie (Alisa), Francesco Bermano S.C. 118 Ospedale Policlinico San Martino.

18 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...