Aggiudicati i servizi di manutenzione alla Asl 1. Nessun esubero tra i vecchi lavoratori

Aggiudicati i servizi di manutenzione alla Asl 1. Nessun esubero tra i vecchi lavoratori

Aggiudicati i servizi di manutenzione alla Asl 1. Nessun esubero tra i vecchi lavoratori
L’incarico conferito a 4 aziende durerà 6 mesi al termine dei quali verrà indetta una gara europea o una procedura gestita da Consip.

È stato comunicato questa mattina il risultato dell’aggiudicazione della gara tramite cui sono stati affidati i servizi di manutenzione della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila.
Ad aggiudicarsi i lavori 4 aziende che erogheranno il servizio per i prossimi sei mesi, al termine del quale verrà indetta una gara europea o una procedura gestita da Consip. Si tratta della  Zanzi spa (per gli impianti termoidraulici), la Siram srl e la Insel srl (per quelli elettrici), la Cioci srl (per gli aspetti edili) e la Accord srl (per gli ascensori).

“Con l’aggiudicazione della gara, avvenuta questa mattina, è stato compiuto un passaggio cruciale su una vicenda delicata in cui la Asl si è mossa tempestivamente, garantendo il posto di lavoro a tutti i lavoratori, ha dichiarato il manager della Asl Rinaldo Tordera. “Oggi si è proceduto all’aggiudicazione del bando a 4 nuove ditte per altrettanti settori dell’intero servizio di manutenzione. Le imprese aggiudicatarie inizieranno la loro attività, nei rispettivi ambiti operativi, a partire dai primi del prossimo febbraio poiché il passaggio di consegne dalla precedente alla nuova gestione comporta la necessità di compiere alcune ineludibili operazioni burocratiche, legate per esempio alle assunzioni dei lavoratori”.

“Da parte nostra – ha aggiunto Tordera – abbiamo agito con tempestività e grande impegno per fare in modo che, nel cambio di gestione, tutti gli 88 lavoratori mantenessero il posto di lavoro; si è trattato di un passaggio di consegne molto impegnativo perché occorreva garantire, da una parte, la efficiente continuità  del servizio e, dall’altra, il mantenimento dei livelli occupazionali, un punto a cui tenevano molto e che abbiamo puntualmente onorato”.
 

19 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....